Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: da array ad array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281

    da array ad array

    problema: devo prendere dei valori da un array e passarli ad un altro array...
    il problema è che sto commettendo un errore di sintassi, e invece che passare il valore dell'array passo il comando...

    forse è più chiaro con il codice:
    durante il ciclo while specifico questa istruzione:


    codice:
    $elencoiscritti[]='$row[codice]';
    ipotesi che viene iterato 10 volte, dovrebbe stamparmi i 10 codici, invece quando do:

    codice:
    foreach($elencoiscritti as $test) {
    
    	print("$test
    ");
    mi stampa:
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]
    $row[codice]

    questo credo perchè non uso la sintassi giusta per passare il valore all'array......
    qualcuno gentilmente mi spiga qual è il modo corretto?

    grazie in anticipo

  2. #2
    $elencoiscritti[]=$row['codice'];

    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175

    Re: da array ad array

    codice:
    $elencoiscritti[]='$row[codice]';
    prova a togliere gli ''
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    ho fatto qualche prova e in questo modo:
    codice:
    	$elencoiscritti[]="$row[codice]";
    funziona.....
    è alternativo al vostro o ci sono delle differenze?

    inoltre, dato che questo ciclo viene eseguito all'interno di una form, come faccio a inviare l'array alla pagina di destinazione senza che l'utente possa vedere i dati contenuti nell'array ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    funziona perchè usando le virgolette viene trattato come una variabile invece che come del testo. se invii un array in un form penso che non sia possibile nascondere il contenuto
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da raf86
    funziona perchè usando le virgolette viene trattato come una variabile invece che come del testo. se invii un array in un form penso che non sia possibile nascondere il contenuto
    e in che modo posso passarlo alla pagina seguente nascondendo il contenuto?

    per "nascondere" non intendo dire che il codice html non lo deve contenere (cosa ovviamente impossibile), ma solo che non venga stampato a schermo, non so se riesco a spiegarmi.....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    forse non ho capito bene quello che vuoi fare

    se intendi non far vedere un input di un form devi usare

    <input type="hidden" ...
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da raf86
    forse non ho capito bene quello che vuoi fare

    se intendi non far vedere un input di un form devi usare

    <input type="hidden" ...
    dunque, vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
    a me serve passare quell'array a un'altra pagina.

    come faccio a includere il valore dell'array nel campo hidden e poi recuperarlo nella nuova pagina?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    dovresti usare un campo hidden per ogni elemento dell'array, il che è molto macchinoso

    altrimenti potresti salvare l'array in una variabile di sessione o su db
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da raf86
    altrimenti potresti salvare l'array in una variabile di sessione o su db

    a questo non avevo pensato......

    grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.