Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    lettere accentate nei nomi delle cartelle

    Ciao a tutti, scusate se sono OT ma non so dove porre questa domanda, quindi...

    E' possibile o no utilizzare lettere accentate ( à è ò ù ... ) all'interno di nomi di files e/o cartelle?!
    Se di default sui server non c'è questa possibilità, è comunque possibile attivarla cambiando qualche impostazione del server stesso?!

    Ciao, grazie a tutti!

  2. #2

    Re: lettere accentate nei nomi delle cartelle

    perché?

    se ti piace complicarti la vita ci sono sistemi più complicati, sai?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    evita accuratamente.
    ci sono un mucchio di problemi che si presenteranno appena possibile,
    vedi anche l'utilizzo di lingue orientali sul pc dell'utente:
    sbaglio di indirizzi ecc

  4. #4
    La questione è che ho un database di annunci in cui la struttura è formata da directory e sottodirectory chiamate come le rispettive categorie che presentano e che, tramite il nome stesso attraverso uno script, richiamano gli annunci di quella categoria dal db MySQL.
    Da questo nasceva la domanda in quanto alcune sezioni (sanità, università) contengono lettere accentate e, benchè nel database si memorizzano correttamente, mi ritrovo problemi con le cartelle.

    Voi cosa mi consigliate di fare, mantenendo però la struttura nome cartella - nome categoria nel db?!

    Avevo pensato di rinominare le cartelle tipo universitaa o sanitaa e poi far tradurre da uno script la doppia vocale in una lettere accentata per pescare la giusta info nel db.
    Fattibile secondo voi?!

    CIAO e grazie per le vostre risposte.

  5. #5
    Io cercherei di impiegare termini senza lettere accentate.
    In alternativa userei gli id-record (integer) nel link, al posto nel nome.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Ho già tentato la strada di utilizzare altri nomi ma in taluni casi è proprio impossibile, un pò per l'insostituibilità di certi termini, un pò per ragioni di posizionamento.

    Invece vorrei che mi spiegassi un poco questa cosa che rammenti, gli id-record (integer). Puoi spiegarmi meglio?

  7. #7
    penso che intendesse semplicemente di usare come nome della cartella l'id della sezione e non il nome
    es nel db hai

    id nome
    3 università

    useraic ome nome della cartella 3

    ciaaaaaaau

  8. #8
    ah, ok.
    Però così non sfrutto il possibile vantaggio in indicizzazione dato dall'avere la keyword della categoria nel nome della cartella e di conseguenza nella URL.

  9. #9
    Originariamente inviato da cemsal
    ah, ok.
    Però così non sfrutto il possibile vantaggio in indicizzazione dato dall'avere la keyword della categoria nel nome della cartella e di conseguenza nella URL.
    vero, ma non credo che lo sfrutteresti molto nemmeno con cartelle che si chiamano universitaa o sanitaa etc.

    Ma poi, visto che si parlava di url dinamici, ricorda che i crawler non indicizzano nulla dopo un "?".

    Credo piuttosto che siano in grado in proprio di capire, e indicizzare, cosa significhi realmente "universita".

    Ciao
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #10
    Infatti, proprio per questo preferiscono qualcosa tipo www.miodominio.it/nome_categoria
    piuttosto che www.miodominio.it?id_cat=13

    Quello che sto facendo è di creare una struttura tipo www.miosito.it/comuni/, oppure www.miosito.it/provincie/.
    L'index (in php) nelle varie cartelle legge in che cartella siamo e carica dal database i siti relativi.
    Ma per sanità, università?!
    Questo non va bene, mi sembra di capire: www.sito.it/sanità poichè non si possono mettere lettere accentate in URL.

    Quindi una cosa tipo www.sito.it/sanitaa non ha molto senso ma non darebbe problemi e soprattutto lo script php mi tradurrebbe automaticamente la aa in à per selezionare dal db.

    Comunque penso che farò così...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.