Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    DSum in stringa sql

    Ciao a tutti.
    Sto cercando di lanciare una stringa sql con Ado in Visual Basic 6. In questa stringa, che vuole estrarre dei dati da Access, c'è una funzione DSum. E' normale che non venga riconosciuta da visual basic?

    Tanto per capirci:
    UpAssn = "UPDATE PJ INNER JOIN ASSN ON PJ.pjID = ASSN.pjID SET ASSN.assnActHrs = DSum('tsMon','TS','tsType=3')"

    Errore:
    Funzione DSum non definita nell'espressione.

    Grazie a chiunque voglia insegnarmi qualcosa.

  2. #2
    per le discussioni legate al VB c'è l'apporito subforum. sposto là.

    inoltre (sempre secondo regolamento) nel titolo bisogna specificare il linguaggio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E dove dovrebbe essere definita la DSum ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Mi sembra che fa parte di un gruppo di funzioni Excel.
    Ma non ho idea di cosa faccia.
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma se parliamo di Visual Basic 6 (come mi sembra sia stato affermato) e' ovvio che quella funzione non e' disponibile ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Siccome DSum è una funzione di Access, non pensavo fosse così scontato che in una stringa SQL, che interroga proprio un database Access, DSum non dovesse funzionare perché letta in primo luogo come funzione da Visual basic.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non bisogna fare confusione ... Access e' un "tool" che permette di accedere a database che si basano sul motore Jet. In questo caso, le frasi SQL sono "interpretate" dal motore tenendo conto delle particolarita' che il "tool" mette a disposizione.

    Se lavori in VB e gestisci un file mdb tramite motore Jet, tutte le particolarita' di Access (inteso come tool) non sono evidentemente disponibili. Tutto qui.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Ho capito. E imparato.
    Grazie oregon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.