Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Contratto posizionamento

    Ciao, ho la partita iva e devo occuparmi di posizionamento di un sito nei motori di ricerca. E' un lavoro piccolo ma il cliente vuole delle garanzie e mi ha chiesto un contratto.

    Qualcuno ha una base di un contratto di posizionamento o almeno puo' indicarmi i punti fondamentali da definire anche in privato?
    Siamo consumatori. Siamo sottoprodotti di uno stile di vita che ci ossessiona. Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste. La televisione con 500 canali. Il nome di un tizio sulle mie mutande. I farmaci per capelli. Il viagra. Poche calorie. (Tyler Durden)

  2. #2

    Già..

    Sono d'accordo col fatto che "garantire" non sia proprio una manovra da aquila... potresti scrivere una di quelle formule del tipo:

    "garantisco il posizionamento tra i primi 30 risultati"
    che non specifica nè di quante parole, nè in quali motori...

    oppure meglio:

    "un numero di posizionamenti doppio rispetto alle parole concordate"
    che non vuol dire una mazza...

    eppure sono formule che ho visto ultralanciate nei siti di da alcune società "specializzate"...
    no comment

    fai leggere al tuo cliente il pezzo delle faq google dove si dice "non esistono garanzie..." , magari si convince.

    in ogni caso, buona fortuna!

    ciao!
    Vuoi far ridere Dio?
    raccontagli i tuoi piani...
    mi occupo di web design, immagini gratis e gatti, e da grande farò il portale!

  3. #3

    Re: Già..

    [supersaibal]Originariamente inviato da laboo
    Sono d'accordo col fatto che "garantire" non sia proprio una manovra da aquila... potresti scrivere una di quelle formule del tipo:

    "garantisco il posizionamento tra i primi 30 risultati"
    che non specifica nè di quante parole, nè in quali motori...

    oppure meglio:

    "un numero di posizionamenti doppio rispetto alle parole concordate"
    che non vuol dire una mazza...

    eppure sono formule che ho visto ultralanciate nei siti di da alcune società "specializzate"...
    no comment

    fai leggere al tuo cliente il pezzo delle faq google dove si dice "non esistono garanzie..." , magari si convince.

    in ogni caso, buona fortuna!

    ciao! [/supersaibal]
    così si mette un bel cappio alla gola e se qual cosa va storto nel servizio cade dalla sedia...
    Se non vuoi garantire il servizio non scrivere una cosa ambigua.
    Perchè poi se va male ed il cliente ti fa causa, saranno cavoli amari per te.
    Scrivi una cosa del genere se non vuoi garantire nemmeno 1 posizionamento:

    Il servizio offrirà la possibilità di avere il sito XXX posizionato nei primi 30 risultati dei motori XXX.
    Non è garantita la presenza sui motori XXX del sito XXX per nessuna delle parole chiave comprese nel servizio.


    Considera questi aspetti in un contratto:

    - lista delle parole chiave da posizionare.
    - n° di posizionamenti garantiti.
    - lista dei motori compresi nel servizio.
    - modalità dei tempi di pagamento del servizio.
    - modalità di rimborso in caso di fallimeno parziale/totale.
    - modalità di monitoraggio dei posizionamenti avvenuti.
    - modalità d'invio delle informazioni dello status del servizio al cliente.
    - interventi che puoi fare sul sito.
    - cosa non deve fare il cliente sul sito.
    Realizzazione Giochi | Progettazione e Sviluppo di Videogiochi 2D/3D per PC, iPhone/iPad, Android, Cellulari J2ME, Facebook, Flash, Browser Web.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181

    Re: Già..

    [supersaibal]Originariamente inviato da laboo

    "un numero di posizionamenti doppio rispetto alle parole concordate"
    che non vuol dire una mazza...
    [/supersaibal]
    Adesso mi spieghi perchè non vuol dire una mazza...
    Certo...non vuole dire una mazza se non specifichi il numero/quali motori....dato che se fosse un solo motore i posizionamenti potrebbero essere al massimo uguali al numemero di parole chiave (a meno di non posizionare 2 pagine per parola chiave)...

    Non capisco per quale motivo poi dovrebbe scrivere formule a doppio senso...per fregare il cliente???

    Per tornare alla domanda iniziale...non esistono contratti standard in quanto non esistono garanzie di risultato standard...dipende cosa concordi con il cliente.

    E ovviamente non esiste modo per garantire che sicuramente si otterrà il posizionamento tot sul motore tot...la garanzia solitamente vuol dire che si paga solo a risultato minimo garantito ottenuto...

    Cmq attenzione...perchè a seconda delle garanzie che dai...rischi di lavorare per nulla...se non ottieni i risultati che hai promesso.

  5. #5
    C'è chi garantisce le posizioni top...

    http://www.studiopz.com/promozione/leader-1.php

  6. #6
    Non vuol dire una mazza quella formula, come non vogliono dire una mazza la maggior parte delle formule che ci sono in giro, nate appunto per FREGARE IL CLIENTE..

    hai detto bene.

    e direi fregare alla grande, dato che poi sotto alla formula ci scrivono cifre allucinanti.

    bello il link; ottimo: si spendono minimo 4000 euro (iva esclusa), questi comprano tutti gli sponsored links del mondo, e dopo un anno se non rinnovi sei punto a capo con un sito con PR 1.

    mi sembra un'offerta irrinuciabile, quasi quasi gli scrivo anch'io!!!
    Vuoi far ridere Dio?
    raccontagli i tuoi piani...
    mi occupo di web design, immagini gratis e gatti, e da grande farò il portale!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    [supersaibal]Originariamente inviato da laboo
    bello il link; ottimo: si spendono minimo 4000 euro (iva esclusa), questi comprano tutti gli sponsored links del mondo, e dopo un anno se non rinnovi sei punto a capo con un sito con PR 1.

    mi sembra un'offerta irrinuciabile, quasi quasi gli scrivo anch'io!!!
    [/supersaibal]
    Dato che quel link propone un servizio Admaiora (che tra l'altro... se non sbaglio... pure vecchio e credo sostituito da altre formule)...

    ...se vuoi andare ad insegnare il mestiere ad Admaiora.... :maLOL:

  8. #8
    ma va figurati, loro sono bravissimi,
    ma i fatti sono fatti.

    contestabili,
    ma solo con altri fatti..

    forse..

    Vuoi far ridere Dio?
    raccontagli i tuoi piani...
    mi occupo di web design, immagini gratis e gatti, e da grande farò il portale!

  9. #9
    Ehm...

    Sono un po' stupito e un po' scoraggiato dalla lettura dei post di risposta alla domanda iniziale.

    Verissimo che la firma di un contratto la si dovrebbe richiedere sempre come professionisti che offrono un servizio, per avere delle garanzie dal cliente (di essere pagati per l'importo e nei tempi concordati se si raggiunge il risultato promesso).

    Da qui, mi stupisco nel leggere una serie di maccheronici "suggerimenti" su... come non garantire nulla, conditi con dotte "spiegazioni" sul... perchè non è possibile garantire nulla. In pratica, come fregare il cliente con tante parole e poca sostanza, nessuna promessa, nessuna "garanzia". Insomma !! Roba da chiudere il thread per istigazione a delinquere (ovvero, suggerimenti su come fregare un potenziale cliente, di fatto)

    Un professionista nel settore SEO/SEM deve essere in grado di "garantire" dei risultati minimi, altrimenti può cambiare mestiere. Certo, nessuno è in grado di "garantire" la prima posizione su Google per una kwd da 20 milioni di risultati concorrenti in 10 giorni, ma questo è uno dei casi in cui si dice al cliente "mi spiace, ma non posso garantire questo risultato, gliene propongo un altro, ovvero... XYZ".

    Quindi, su un range di motori abbastanza ampio, per delle kwd non eccessivamente competitive, entro i primi 30 risultati si deve essere in grado di offrire garanzie al cliente finale. Altrimenti non si prende il lavoro. O si cambia mestiere -- mica ce lo ha ordinato il dottore di fare il SEO.

    Trovare il modo di prendere il lavoro senza garantire nulla ed essere pagati perchè comunque "si è lavorato" è il modo migliore per screditare il settore, ed il lavoro dei molti che garanzie ne danno, disposti a non essere pagati se non raggiungono gli obiettivi.

    In sintesi... non dimentichiamoci, mentre pensiamo a come non essere derubati/fregati/ecc. che noi per primi dobbiamo correttezza al cliente finale !!
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ettore P
    In sintesi... non dimentichiamoci, mentre pensiamo a come non essere derubati/fregati/ecc. che noi per primi dobbiamo correttezza al cliente finale !! [/supersaibal]
    post da rilievizzare.
    completametne d'accordo..

    ma si sa, la poca serietà è la prima causa di problemi in tutti i settori e non solo nel web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.