Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema con flash asp e xml...

    salve a tutti !

    io ho il seguente problema...STO SU ARUBA...

    no il problema vero è che sono alle prime armi con asp...e gia stiamo ai feri corti...

    in sostanza io ho un pannellino di controllo swf in remoto con 3 campi di imput...mando le variabili con un sendAndLaoad aun file "gestore.asp" che si trova nella mia cartella /public del mio sito .com ....

    questo getoreasp contiene il seguente codice:


    <%@ Language=JavaScript %>


    <%
    var to_do = String(Request("to_do"));

    var this_script_url = String(Request.ServerVariables("SCRIPT_NAME"));

    var news_file = "news.xml";

    var abs_path = String(Request.ServerVariables("PATH_TRANSLATED")) ;

    var file_to_open = abs_path.replace(/\\\w*\.asp/,"\\") + news_file;

    fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");

    if (fso.FileExists(file_to_open)){

    if (to_do == "add_entry"){

    var ForReading = 1, ForWriting = 2, ForAppending = 8;
    fs_stream = fso.OpenTextFile(file_to_open,ForAppending);

    var pass , news , titolo , tipo;
    var pass = String(Request("pass"));
    var news = String(Request("news"));
    var titolo = String(Request("titolo"));
    var tipo = String(Request("tipo"));

    date_object = new Date();
    date_string = date_object.toString()

    fs_stream.Write("<news data=\""+date_string+"\" titolo='"+titolo+"\" tipo=\""+tipo+"\">"+news+"</news>");

    fs_stream.close();

    Response.Write("att=ok");

    } // end if (to_do == "add entry")

    } // end if file exists

    else {
    Response.Write("att=error");
    }
    %>


    il file xml si chiama news.xml


    grazie a tutti
    http://www.designzoo.it

  2. #2
    ma quale è il tuo problema?
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    in pratica non succede nulla...
    cioè partono le variabili ( ho provato sia con loadVars() che con loadVariablesNum( ) )
    e non succede piu nulla...
    da notare che sono su server Windows 2003 e che i permessi del file nella cartella public sono su 644 ma in teoria dovrebbe essere consentito l'editing del file ...

    help!!!
    http://www.designzoo.it

  4. #4
    Originariamente inviato da michelangelo85
    in pratica non succede nulla...
    cioè partono le variabili ( ho provato sia con loadVars() che con loadVariablesNum( ) )
    e non succede piu nulla...
    da notare che sono su server Windows 2003 e che i permessi del file nella cartella public sono su 644 ma in teoria dovrebbe essere consentito l'editing del file ...

    help!!!
    non saprei dovresti chieder nella sezione asp se il codice è corretto magari qui posta invece qllo che usi nel flash

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    allora ho messo il codice del tasto che invia...
    una versione è messa come commento perche per fare un po di prove a casaccio ho tentato di combinare varie modifiche e quindi ho lasciato come commento per evitare di riscrivere...il tasto è nella timeline principale delfilmato insieme ai campi di testo di imput


    on (release) {
    if (news ne "") {
    to_do = "add_entry";
    loadVariablesNum("http://www.mio dominio .com/public/gestore.asp", 0, "POST");
    ///////////////////////////
    /*var dati = new LoadVars();
    dati.news = _root.news;
    dati.titolo = _root.titolo;
    dati.tipo = _root.tipo;
    dati.pass = _root.pass;
    dati.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    // il server ha risposto correttamente
    // traccia la risposta dal server
    //trace(this.risposta);
    } else {
    trace("errore");
    }
    };
    dati.sendAndLoad("http://www.mio dominio .com/public/gestore.asp", dati, "POST");
    //////////////////////////////////*/
    this.avviso.gotoAndPlay(2);
    }
    }
    http://www.designzoo.it

  6. #6
    guarda prova questo il tuo non lo ho visto

    codice:
    dati_send = new LoadVars();
    dati_send.pippo = "variabile da mandare ad asp";
    dati_send.sendAndLoad("script.asp", dati_send, "POST");
    dati_send.onLoad = function(success){
    	if(success){
    		eventuale_campo_testo.text = "Che figo, funziona!";
    	} else {
    		eventuale_campo_testo.text = "Che sfiga, lo sapevo che era meglio PHP!";
    	}
    }
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    ora provo cmq grazie mille!!
    http://www.designzoo.it

  8. #8
    niente nemmeno con lo script tuo va...

    mi sa che hai ragione....meglio il php...

    mica hai un codice semplice in php per aggiungere una variabile in coda ad una lista di variabili in un xml ????
    http://www.designzoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.