Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    141

    [apache] linux permessi

    ciao a tuuti, ho un problema (vi sembra strano?) con apache su linux.
    la distro è mandrake.
    lanciando il comando
    /etc/rc.d/init.d/httpd start
    mi da: 'permission denied'
    stessa cosa com mysql.
    allora ho cambiato i permessi loggandomi root, mi sono dato tutti i permessi possibili immaginabili, posso fare quello che voglio di questi file.
    fatto sta che così facendo ho risolto con mysql ma non con apache.
    in root, ovviamente, funziona tutto alla perfezione.

    Cosa devo fare? cosa mi manca? quali permessi devo dare?


    ciao grazie
    teo
    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    perchè dovresti far partire apache e mysql come utente?

    è giusto che partano da root. (se vuoi puoi fare in modo che partano in auto all'accensione del pc, altrimenti è corretto cosi)


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    141
    ma come?
    non devo fare tutto da utente e non da root?
    e la sicurezza?

    mi dici che devo lasciare il pc acceso e connesso in rete su root?

    :master:

    ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    linux quando si avvia lancia gli script di init, questo è fatto in modo da avviare ogni demone o server con i permessi corretti proprio per evitare aggiustamenti dei permessi assurdi.
    Gli script di init che hai lanciato manualmente sono linkati nella dir di default del tuo inittab.

    Lo vedi lanciando:

    codice:
    grep default inittab
    se fosse 2 allora vedresti in /etc/rc2.d/ dei link del genere:
    codice:
    lrwxrwxrwx   1 root root   16 2005-04-12 04:18 S91apache -> ../init.d/apache
    questo link dice di far partire il servizio (S), con ordine da 0 a 100 (91) in modo da poter scegliere quando farlo partire.

    siamo un po' OT però...

    ciao

    N.B. comunque poi a seconda del server che lanci esso partirà con i permessi legati all'utente corretto.
    Ad esempio in debian apache parte con utente www-data (che ha permessi solo in ambito di web server, quindi in teoria se ti buttano giù il server hanno in mano una shell con utente www-data che può fare poco rispetto a tutto l'ambito del server)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    141
    non ho capito benissimo.

    quindi devo risettare i permessi di httpd e mysql in /etc/rc.d/init.d in modo che il proprietario sia root, mentre 'gruppo' e 'altri' hanno il permesso di sola lettura?
    e poi sono tranquillo e lancio in root i server.

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si, cambiare i permessi dei file di sistema è la pratica che viene più facile, ma è anche il modo errato di operare.
    Se i permessi del sistema sono stati studiati in quel modo un motivo c'è, cambiandoli rischi di aprire falle tremende.
    Ti faccio un esempio, tu dai i permessi del webserver al tuo utente.
    Siccome il tuo utente è quello che usi ad esempio per scaricare tramite p2p, hai anche un programma p2p scritto da chissàchi che gira insieme al web server. Le falle di sicurezz a del programma di p2p diventano potenzialmente le falle di apache.


    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    141
    grazie ragazzacci, farò come dite.

    ne approfitto per un'altra cosa:
    l'istallazione.

    ho ovviamenteinstallato mysql, apache e php dal cd della distro, cosa molto semplice e comoda, fa tutto lui .

    ho letto, su freephp, che installando il sorgente, e non i precompilati, si garantisce settaggi migliori.
    quali sono queste opzioni importanti?
    dove posso trovare info in italiano?

    grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    i precompilati nel 99% dei casi vanno bene, e comunque eventuali estensioni esistono come modulo aggiuntivo.

    Per le info in italiano non saprei, io solitamente mi affido ai siti ufficiali.
    All'inizio la mia preparazione scolastica con l'inglese non era sufficiente, ora a furia di sbatterci la testa mi arrangio.

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    141
    ci sbatto la testa anche io


    grazie ancora ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.