Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [ MySQL ] Interfacce Grafiche

    ho attivato MySql in un sito in hosting, e ho necessità di lavorarci molto velocemente per fare la normale gestione dei dati.

    Purtroppo mi sembra di aver capito che l'unico modo di interagire con esso è:
    - o in codice lato server
    - o tramite pagina web di PHPMyAdmin

    il secondo pur essendo già un buon inizio ha le note limitazioni come l'import dei dati da un file che non sia .sql

    quindi quale soluzione rimane?

    Installo una GUI freeware di MySql nel mio PC e quando ho finito di spippolare faccio l'upload nel server del file .sql

    a questo punto, se tutto il ragionamento è corretto, quale GUI freeware esistono?

    - WinMyAdmin [freeware] - un po troppo preistorico
    - MySqlFront [35€] - per la spesa non è male
    - ...
    - ...

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Esistono quelle "ufficiali" che sono affidabili e performanti

    http://www.mysql.com/products/tools/

    Devi solo accertarti di poter accedere dall'esterno al tuo MySql
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  3. #3
    sia phpmyadmin che gli script vengono eseguiti localmente, cioe' sulla macchina server. Se accedi da un tools probabile che non sia abilitato per ricevere connessioni da server esterni. Quindi pondera bene prima di acquistare.
    Ciao
    ______________________________________

    Progresso Web.

  4. #4
    - WinMyAdmin non è uno script di gestione
    - MysqlFront ... il TRE ... è una fregatura, funziona male, è lento ... ecc ecc eccc ... il 2.5 è gratis è funziona, almeno almeno 100 volte meglio

  5. #5
    x GM grazie del link, ma i tools sono a pagamento, ed ho scoperto che anche MySql è a pagamento. Possiamo scaricare la versione vecchia 3.23 solo per gentile concessione dei resp. mktg....
    x Caruccis esatto. Ho preso Aruba e non permette l'accesso a MySql dall'esterno...ormai ce l'ho, in attesa che mi attivino il Server Dedicato che ho richiesto così ci faccio quel che mi pare da remoto...
    x Daniele quindi MySqlFront2.5 è papabile? mentre WinMyAdmin non permette di fare grossi spippolamenti visuali?

    ricapitolando le GUI freeware papabili sono:
    - MySqlFront 2.5
    - WebYog Free Edition
    - SQL Manager 2005 Lite
    - Foxy Sql 1.1 free
    - Ems Sql Manager 3.507 lite
    - ...


    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    aggiorno:

    - MySqlFront 2.5 (ecco il link prezioso)
    - WebYog Free Edition
    - Foxy Sql 1.1 free
    - (Ems) Sql Manager 2005 v 3.507 lite
    - ...


    si accettano votazioni e commenti...


    DOMANDINA:
    - ma per far funzionare queste GUI in locale serve installare MySql 3.23? e anche un web server come Apache?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Originariamente inviato da Jarno
    aggiorno:

    - MySqlFront 2.5
    - WebYog Free Edition
    - Foxy Sql 1.1 free
    - (Ems) Sql Manager 2005 v 3.507 lite
    - ...


    si accettano votazioni e commenti...


    DOMANDINA:
    - ma per far funzionare queste GUI in locale serve installare MySql 3.23? e anche un web server come Apache?
    no

  8. #8
    Hai ringraziato gm ed hai lasciato dietro il suo suggerimento.

    Per la gestione del server mysql il tool "mysql administrator" straccia "tutti" e di piu'. dov'e' che hai letto che e' a pagamento?


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Per la gestione dei dati io mi trovo bene con la versione lite di ems. Ma effettivamente io non faccio un grande lavoro di data entry.

    Per quanto riguarda l'aggiornamento dei dati online hai due strade:

    1) Ti installi il solo software per accedere a mysql e lo configuri per connettersi in locale con il tuo database online.
    Pro: Semplice e immediato
    Contro: Devi avere i permessi di accesso e non è affatto scontato che tu li abbia.

    2) Ti installi il software per accedere a mysql e una versione del server mysql (possibilmente la stessa che hai online).
    Avvii il tuo server mysql in locale, ti connetti ad esso tramite il tuo programma. Quando hai finito l'inserimento dei dati fai un export in formato SQL e lo carichi sul server online tramite phpMyAdmin.
    Pro: Funziona sicuramente e non devi essere online per fare il lavoro di data entry
    Contro: E' molto macchinoso. Se il file SQL generato è troppo grande potresti aver bisogno di suddividerlo in file più piccoli per importarlo da phpMyAdmin.

  10. #10
    x Piero.mac: ops ..è vero non è a pagamento, tuttavia ho letto che necessita di almeno MySql4.0 (che non è gratis) e di Win2000 (che non ho)

    x Chris: la prima soluzione sarebbe ideale ma Aruba non permette la connessione da remoto a MySql ...quindi dovrò provare proprio la seconda soluzione
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.