Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    pro e contro delle distro per web server e server mail

    Ciao a tutti,
    so che è un argomento trattato e ritrattato. Ma ne ho lette così tante che sono totalmente confuso!!

    La mia situazione attuale è che ho messo su un serverino con Suse 9.1 per far girare i seguenti servizi:
    Apache2+PHP+MySQL+BIND9+PureFTPd -> tutti installati da yast, quindi non manualmente.

    Poi manualmente e armandomi di santa pazienza ho installato
    Qmail+vpopmail+Courier

    Premetto che il server ha questo controller RAID sata 3Ware 9500S-4LP (http://www.3ware.com/products/serial_ata9000.asp), che per farlo lavorare con Suse 9.1 è stato un bagno di sangue!!

    Ora vorrei passare ad una distro più malleabile, con Suse mi trovo bene, ma andare a toccare i pacchetti installati da yast è tutto un casino, ma soprattutto è un macello totale in termini di librerie mancanti.

    In questo caso, cosa mi consigliate? Innanzi tutto la distro deve lavorare con il controller sata, e poi che indicazioni mi date per installare tutti i pacchetti che mi servono? Non nego che sono un po' spaventato all'idea di ricominciare tutto dall'inizio, già so che non troverò più i file dove sapevo erano ecc.

    Grazie a priori!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Debian tutta la vita! Con apt installi tutto il software che vuoi senza problemi ( più di 17000 pacchetti).
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da untamed
    Debian tutta la vita! Con apt installi tutto il software che vuoi senza problemi ( più di 17000 pacchetti).
    Ma non era meglio installare i pacchetti manualmente che tramite un tool? E tra questi pacchetti ci sono tutti quelli che mi servono? Perchè debian e non slack? Quali i pro e i contro per il lavoro che ci devo fare io?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Per quanto riguarda i pacchetti, quelli di Debian Sarge sono ultra testati (così come tutta la distro) e i vantaggi di installarli a mano non sono così grandi. Slack può andare bene anche ma non ha sicuramente la dotazione di packages che Deban invece ha.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da untamed
    Per quanto riguarda i pacchetti, quelli di Debian Sarge sono ultra testati (così come tutta la distro) e i vantaggi di installarli a mano non sono così grandi. Slack può andare bene anche ma non ha sicuramente la dotazione di packages che Deban invece ha.
    Cioè mi dici che per installare i pacchetti di apache+php+mysql o qmail+vpopmail+courer imap+squirrelmail+spamassassin+clamav non devo fare tutto a mano ma fa tutto in automatico?? E perchè allora la gente è spaventata da debian perchè troppo complessa?? Come faccio a controllare se ci sono i pacchetti che mi servono senza installarla?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Perchè la gente sia spaventata non lo so... Comunque per cercare tra i pacchetti vai qui: http://www.debian.org/distrib/packages.it.html
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Originariamente inviato da james
    Cioè mi dici che per installare i pacchetti di apache+php+mysql o qmail+vpopmail+courer imap+squirrelmail+spamassassin+clamav non devo fare tutto a mano ma fa tutto in automatico?? E perchè allora la gente è spaventata da debian perchè troppo complessa?? Come faccio a controllare se ci sono i pacchetti che mi servono senza installarla?
    qmail non esiste pacchettizzato, o almeno la versione che trovi in internet non va molto bene.
    Debian semplifica le installazioni. La configurazione iniziale è un'attimino + complessa di altre distro. Diciamo che tutta la distribuzione viene configurata tramite una filosofia di debian.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  8. #8
    Lo spavento credo derivi dall'installazione ma superata quella personalmente credo che non ci sia nulla di più efficace e semplice di apt. Una volta apprese le reali potenzialità difficilmente potrai farne a meno (imho).
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    debian sarge forever
    senza grafica
    tanto a che serve in un server
    caso mai guarda sul sito debian se il tuo hardware è supportato ( Sata)
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    praticamente nessuno che butta per Slack...come mai? Ne ho sentito parlare altrettanto bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.