Ciao,
leggendo in giro ho trovato diversi modi per connettersi e gestire gli errori ad un db MYSQL.
Li elenco qui di seguito:
codice:
 
//Metodo 1
$connessione = mysql_connect("localhost", "utente_mysql", "password_mysql")
       or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
codice:
 
//Metodo 2
$connessionedb = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($connessionedb == FALSE)
     die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
codice:
 
//Metodo 3
$conn = mysql_connect("localhost", "utente_mysql", "password_mysql");

   if (!$conn) {
       echo "Impossibile connettersi al DB: " . mysql_error();
       exit;
   }
Qualcuno sa dirmi quale dei tre metodi e` il piu` valido, o il migliore, o quello che gestisce meglio l'errore o... insomma quale mi consigliate?