Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    installare nuovo Hard Disk

    Salve, ho provato qualche giorno fa a fare una richiesta nel forum qui discussione del 24-12-2005, 16:14 ; siccome non sono ancora riuscito a far partire il nuovo Hard Disk rilancio l'appello:

    Ho comprato un nuovo HD: Maxtor, DiamondMax Plus 9 – 80GB – ATA 133
    Il mio PC è un Pentium III, 500Mhz, 128Mb di RAM. E’ del 2000. S.O. ME .

    Il venditore dell’HD mi ha detto che probabilmente sarebbe necessario aggiornare il BIOS , ma per ora non mi arrischio a farlo, visto come sembra complicato e con il pericolo di fare errori irrimediabili.

    Se collego l’HD come master alla IDE 2, senza nessun altro collegamento nella stessa IDE, e sulla IDE 1 lascio il vecchio HD (da 6GB) senza anch’esso altri collegamenti a lettori, non riesce ad avviare il sistema .

    Mentre se collego all’IDE 2 il masterizzatore settato in master ed il nuovo HD come slave il pc si avvia ma non riconosce né l'uno né l'altro; in Risorse del Computer non sono presenti.

    Dal Pannello di Controllo ho seguito l'installazione del Nuovo Hardware, ma invano.
    Poi sono andato su Proprietà del Sistema => Gestione Periferiche ed ho visto che il " Controller secondario IDE (FIFO doppia) " me lo segnala con un punto esclamativo. Scegliendo Proprietà => Stato periferica : " La periferica non è presente, non funziona correttamente o non tutti i driver necessari sono installati. (Code 10.) " Ho provato a cliccare su "Aggiorna i driver", ma niente.
    Stessa cosa per "Controller CD-ROM Mitsumi con unità a singola velocità vecchio modello". Almeno quello se lo collego da solo sull'IDE2 mi funziona, che sarebbe il masterizzatore.

    Suggerimenti ?

    Grazie.

  2. #2
    ho aperto una discussione analoga ma io ho un MaxtorDiamondPlus10 160GB con Win98se.

    ps: nella bios è specificato su quali hd cercare il sistema, quindi se te sposti tutto non è detto che la vecchia impostazione sia funzionante anche con la nuova "combinazione" hardware che hai fatto

    nb: quello che non capisco è perchè dobbiamo aggiornare il BIOS mentre quelli con WinXP no. che c'entra? O è un problema di Bios o di Sistema, no?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  3. #3
    il problema potrebbe essere legato alle dimensioni dei dischi.
    mi pare che la FAT32 di win98 è al max di 60GB.
    i sistemi operativi datati non riconoscono HD troppo capienti...

    oppure un problema di scheda madre un po' vecchiotta.

    che scede madri avete?
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    dipende dal sistema operativo E bios della scheda madre
    da quel che ne so io gli hd fino a 120 gb con schede madri aggiornate non dovrebbero avere problemi con qualsiasi sistema operativo
    mentre per gli hd da 160gb in su pur avendo una scheda madre aggiornata serve win xp sp 2

    e cercavo anche io questa informazione se per gli hd da 160 in su va bene anche win 2000 con sp 4

    quindi per alessandro credo che il venditore ti ha consigliato bene

  5. #5
    guarda quasi tutti i sistemi operativi leggono sempre la bios.. quindi se la bios non lo riconosce correttamente non fai altro che portarti dietro l'errore..

    Quindi ti consiglio di

    Informarti sui dati tecnici del hard-disk tipo

    quanti cilindri, testine, settori ecc..

    ed impostare la bios manualmente..

    poi prova a vedere se vede correttamente il supporto..

    Non preoccuparti se non legge la marca..

    Ma non azzardarti a formattarlo perché lo rovineresti.

    (in teoria dovrebbe essere già formattato in fat 32(speriamo di no))

    Ciao
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  6. #6

    è quel che temevo...

    ragazzi, grazie per i vostri interventi. Purtroppo però non credo di essere capace di aggiornare il BIOS, ho letto varie istruzioni trovate in rete e temo di poter creare dei casini. Casini che poi, in caso di non riuscita, mi impedirebbero di avere il normale funzionamento del sistema anche senza nuovo HD.
    Quindi mi sa che lo porterò dal "dottore" per fargli fare un "intervento chirurgico" indolore...
    Perché io dopotutto sono un pittore, un artista e non un esperto di computer

    ( alessandrocostantino.it )

    Grazie, ciaociao!
    alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.