Si parla spesso di usabilità. Mi chiedevo...

Sto progettando un sito multilingua.
E premi un tasto qua, e premi un tasto la, mi sono detto:

Per modificare la lingua nel mio bel sitarello uso una variabile GET:

pagina.php?lan=it
pagina.php?lan=de

Poi mi son chiesto... Fammi vedere cosa usa Google per recuperare le informazioni tramite le variabili globali....

hl=it -> viene da un host italiano
meta=lr%3Dlang_it -> sono richieste pagine in lingua italiana.
q=pippo -> la parola chiave richiesta nel campo di ricerca é pippo

Uffa, ecco... se ci avessi pensato prima, avrei potutto utilizzare la stessa variabile; se uno mi viene a trovare dal motore Google, con un HTTP_REFERER posso utilizzare le stesse variabili.

Così ho fatto un confronto:

Lingua italiana:
Google: meta=lr%3Dlang_it
Yahoo: meta=vl%3Dlang_it
Altavista: kls=1 (booleano per propria lingua)
MSN: lf=1 (booleano per propria lingua)

Parole chiave (campo query):
Google: q=
Yahoo: p=
Altavista: q=
MSN: q=

Certo sarebbe proprio una gran comodità usare delle specie di convenzioni accettate in tutto il mondo... allora sì che si potrebbero chiamare a tutti gli effetti variabili globali!

Insomma, una specie di regole non scritte che ci portano ad usare:

Come email predefinita: info@nomesito.com
Come pagina predefinita: index.htm
eccetera.

==== Domande ====
Qualcuno di voi usa o consiglia dei metodi convenzionali?

Se si, quali?

Qual'era il topic giusto per questa discussione?

Felice anno a tutti!