Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    stessa mail-spam da mesi ,2 al giorno. help

    Spero di non essere Off-topic...

    Il problema è il seguente: ho un sito e una relativa e-mail. A questa casella di mail (che non è pubblicata nel sito, dove invece per farmi scrivere ho messo un form) mi arriva ormai da mesi sempre la stessa spam, almeno 2 volte al giorno. Il mittente è sempre diverso ma il contenuto sempre lo stesso. Il titolo è "Windows XP Pro $49.95 MS 2003" e publicizza e vende prodotti microsoft...
    Ho provato a bloccare il mittente (ma come detto cambia sempre, quindi inutile). Ho provato quindi, per varie volte, a denunciare la spam all'authority (ABUSE e nic.it). Niente, continuo a subire questa scocciatura. L'antispam la fa aruba (amministratore ultimo del sito e della mia casella mail) ed evidentemente non filtra queso messaggio (anche se lo filtrasse poi mi arriverebbe lo stesso, con la segnalazione che è SPAM).
    C'è un modo per risolvere definitivamente il problema? Vorrei che non mi arrivasse più assolutamente questo messaggio (e mi piacerebbe che il mittente finisse in manette a dirla tutta). Cosa posso fare? Grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    Stesso tuo problema. Stessa mail. La soluzione che mi permetto di consigliarti è quella di crearti un account Gmail, dove da più di un anno che sono iscritto non ho visto neppure l'ombra di una mail-spam. Queste mail sembrano andare a periodi... ora non mi arrivano più quelle che mi vogliono vendere il Viagra , è finita anche l'ondata del worm Sober X ("You visit illegal webistes" ecc). se mi dai la tua mail in pvt ti mando un invito Gmail così te lo crei subito. ciao

  3. #3
    Grazie ma devo pulire questa di mail, è la mail ufficiale del sito... poi crearmene altre con gmail ecc non è un problema...

    attendo lumi...
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  4. #4
    up
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  5. #5
    Michele Diodati aveva il tuo stesso problema (http://www.diodati.org/ ). Si è creato un account Gmail ed ora la posta della casella del suo sito gli arriva direttamente sul suo account. Nella home page c'è il suo contatto. scrivigli per sapere come ha risolto. ciao

  6. #6
    Ti ringrazio ma il punto per me è un altro. Non ho intenzione di filtrare la spam o di deviarla, o aprire una nuova cartella... mi chiedevo solo se esiste un modo per tenere pulita la mail attuale, facendo in modo che in futuro non arivi proprio più la spam, senza reindirizzamenti ecc... (altrimenti tanto vale aprire una nuova casella e chiudere la presente)...

    Come detto sopra, la mail non è più visibile nel sito, pertanto il problema sussiste solo relativamente a un "infame" (non saprei come altro definirlo) che ha preso la mia mail in quell'unico maledetto giorno in cui questa era visibile sul sito. La spam mi arriva sempre dallo stesso soggetto (anche se da indirizzi diversi) e riguarda sempre lo tesso argomento: pubblicità di prodotti software e programmi per computer...

    Se c'è un modo per scovare il mittente, bloccarlo, denunciarlo o quant'altro... ho risolto...

    Ma c'è?
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Grazie haba, sto leggendo: molto interessante, ma anche molto molto lungo e complicato... imparare tutte quelle cose equivale ad un esame universitario... al che capisco come uno decida semplicemente di cambiare mail e lasciare impuniti i malfattori...
    Trovo che dover studiare tutta quella roba solamente per "TENTARE" (non è detto che si riesca) di difendere un proprio diritto sia folle...

    Dico di più: io ho già segnalato alle autorità competenti l'header completo del mittente, così come indicato da outlook e dal programma antispam che utilizzo (senza risultati per ora). Ma se ora devo mettermi anche a verificare tutti i campi header, studiare tutto quel malloppo e fare tutte le prove, verifiche, inoltri ecc e diventare un genio informatico, beh allora ci rinuncio...
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.