Ciao a tutti,
devo installare i driver ati sulla mia suse 10, sto aspettando ad installarli, per avere prima ben chiaro il procedimento per evitare di fare i casini che ho già fatto sulla 9.3:

Allora driver ati proprietari, li installavo seguendo le istruzioni dell'ati( sh ./nomefile.sh e poi una serie di ok) e poi fglrxconfig, ma nn andava na mazza.
Su consiglio di un amico allora ho fatto questo procedimento:
da root passaggio al runlevel 3, installazione driver ati custom nn automatic selezionando xorg, lancio di fglrxconfig, e ritorno a runlevel 5. Così la cosa funzionava a dovere, l'accellerazione 3d andava, e avevo discrete prestazioni.
Nel dire che l'accellerazione 3d andava però, intendo che i vari giochini già presenti su suse nn mi davano l'avviso prima di avviarsi che mancava l'accellerazione 3d, ma su sax2 la scheda nn era riconosciuta e l'accellerazione 3d risultava disattivata, tutto era ok sul pannello ATI...
A parte questo avevo i seguenti problemi, al ritorno da uno stanby (che anche se disattivato ci andava cmq) lo schermo era instabile e aveva continui sfarfallii tanto che ero costretto a riavviare per tornare a posto, inoltre nel caso di kill del serverx o pressione di Ctrl-alt-del i driver ati saltavano ed ero costretto a reinstallarli.

Allora ora sulla 10.0, mi aiutereste con un procedimento che me li faccia funzionare a dovere???
Sempre quel mio amico (che tra l'altro aveva i miei stessi problemi) mi ha detto che tutto gli funziona bene e che ha guadagnato anche in prestazioni, installando i moduli per l'AGP proprietari della sua scheda madre...
Può essere una cosa valida???
E poi come fare perchè anche Suse stessa, e Sax2 vedano la scheda video e l'accellerazione 3d??

Ho trovato questo documento (link) ma nn ci ho capito un gran che, cosa serve creare l'rpm dallo script???

Grazie a tutti per le risposte...