Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno ha provato questa distribuzione di Linux e cosa ne pensa.
In più volevo anche sapere se lavora solo a 32 bit o ha anche uina versione a 64 bit.
grazie a tutti per la partecipazione.
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno ha provato questa distribuzione di Linux e cosa ne pensa.
In più volevo anche sapere se lavora solo a 32 bit o ha anche uina versione a 64 bit.
grazie a tutti per la partecipazione.
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
Tanto vale installare direttamente FedoraC4 -Originariamente inviato da Whitecrowsrain
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno ha provato questa distribuzione di Linux e cosa ne pensa.
In più volevo anche sapere se lavora solo a 32 bit o ha anche uina versione a 64 bit.
grazie a tutti per la partecipazione.
Come Fedora sono disponibili cdrom e dvd sia 32 che 64 bitonzoli .
Gestisce i pacchetti da repostri ufficiali Fedora
mmm...sono andato sul sito di aurox... www.aurox.org e non ci sono file immagini a 64 bit(non c'è scritto per lo meno sul nome) da scaricare!Originariamente inviato da francofait
Tanto vale installare direttamente FedoraC4 -
Come Fedora sono disponibili cdrom e dvd sia 32 che 64 bitonzoli .
Gestisce i pacchetti da repostri ufficiali Fedora
io mi sono scaricato questo "aurox-11.0-release-1.iso" (versione DVD) ma non c'è nessun riferimento al fatto che sia a 64 o 32 bit..sai darmi un aiuto?
in più come si usa il check-sum per controllare se ho scaricato bene?(calcola che ora sto usando Winzoz!!)
P.S.
ho già istallata la fedora core 4 a 64 bit sul mio pc!!!
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
se sei andato sul sito avrai anche visto che x avere la lista completa dei mirror richiedono l'iscrizione , che comunqueOriginariamente inviato da Whitecrowsrain
mmm...sono andato sul sito di aurox... www.aurox.org e non ci sono file immagini a 64 bit(non c'è scritto per lo meno sul nome) da scaricare!
io mi sono scaricato questo "aurox-11.0-release-1.iso" (versione DVD) ma non c'è nessun riferimento al fatto che sia a 64 o 32 bit..sai darmi un aiuto?
in più come si usa il check-sum per controllare se ho scaricato bene?(calcola che ora sto usando Winzoz!!)
P.S.
ho già istallata la fedora core 4 a 64 bit sul mio pc!!!
è gratuita. http://www.aurox.org/it/
ma io mi sono iscritto!!!Originariamente inviato da francofait
se sei andato sul sito avrai anche visto che x avere la lista completa dei mirror richiedono l'iscrizione , che comunque
è gratuita. http://www.aurox.org/it/
cmq non so tu ma io vedo che c'è un errore nel codice php(o meglio mi compaiono dei warning)!
Ho visitato tutti i link ma nessuno ha la versione 64 bit...tu hai trovato dov'è?
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant
No , non la ritrovo eppure 2 mesi fa l'ho pure provata , comunque è Fedora in tutte due le salse .Originariamente inviato da Whitecrowsrain
ma io mi sono iscritto!!!
cmq non so tu ma io vedo che c'è un errore nel codice php(o meglio mi compaiono dei warning)!
Ho visitato tutti i link ma nessuno ha la versione 64 bit...tu hai trovato dov'è?
in che senso?Originariamente inviato da francofait
No , non la ritrovo eppure 2 mesi fa l'ho pure provata , comunque è Fedora in tutte due le salse .
cmq per quanto ne so io dovrebbe avere dei pacchetti software in più, tra cui CAtega time(programma per l'avvio di applicazioni windows) che non mi sembra male!
"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant