Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: variabili da asp a js

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262

    variabili da asp a js

    Ciao,
    ho una variabile in asp (sDscStato) conenente un valore, nel js devo verificarlo ed a seconda del valore devo fare un'operazione. come faccio a visualizzare il valore dentro sDscStato?
    in js ho dicharato vStato e poi gli ho messo il valore:
    vStato=sDscStato.value;

    mi dice che la variabile sDscStato non è dichiarata. come si fa?


    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    codice:
    <script language="javascript>
    vStato='<%=sDscStato%>';
    </script>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    c'è un problema, la mia fx che controlla i campi e che va a vedere quella variabile è dopo </html> sempre tra
    <script language="javascript> e </script>
    cambia qualche cosa? non mi ritorna nulla!!!


  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Prova:

    var vStato='<%=sDscStato%>';

    ciao

    ps: mancano gli apici dopo language="javascript"

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    l'alert mi da sempre vuoto anche quando in asp metto una variabile fissa ad es "casa"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    prova postare un po' di codice

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma la dichiarazione della variabile precede (temporalmente) l'esecuzione della tua funzione nella quale la utilizzi?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    Ciao,
    nel codice sotto ho messo solo come faccio a prendere le variabili dal form inn asp e poi, in fondo come le faccio migrare in js.
    non capisco dove sia l'errore.

    <%@ Language=VBScript %>
    <HTML>
    <HEAD>
    <link rel=stylesheet href="style.css" type="text/css">
    <TITLE>Centro Trascrizioni Stampa Braille e Ingrandita</TITLE>
    <SCRIPT ID=clientEventHandlersJS LANGUAGE=javascript>
    <!--
    function titolo_onchange(sVal) {
    //alert("TITOLO " + sVal)
    var sLink ="Tab_Trascrizione_F.asp?nuovo=1&operazione=10&id= " + sVal
    //alert("LINK " + sLink)
    window.location = (sLink)
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>

    <%
    Dim sOperazione,sID,sIDTras
    Dim sNuovo,sOK,sDscStato
    Dim sIDTitolo,sAdottato,sScuola,sClasse,sMateria,sForm ato,sAnnoTrasc,sVisNomeFile
    Dim sNomeFile,sPagNero,sPagBraille,sDataConsegnaCentro ,sInizioTras,sFineTras
    Dim sDigitato,sByteTot,sCorretto,sTotPagCottette,sNote ,sStato
    Dim sAlunno
    Dim objConn
    'Controllo se deve far vedere il form(1) o fare l'insert(2)
    sNuovo=Request.QueryString("nuovo")
    'N.B.: NON funziona se DB Access è aperto!!!
    'APRO IL DATABASE
    OpenDataBase()
    'Prendo le variabili passate
    sOperazione=Request.QueryString("operazione")
    sID=Request.QueryString("id")
    'Azzero la var di Successione
    Session("RisExecute")=0
    sID=Request.QueryString("id")
    'Response.Write ("ID " & sID)
    if sNuovo=2 then
    sOK = "ok"
    'Se non è Cancella
    if sOperazione<>30 then
    'Dati del Form --> Nome della TextArea
    '---------------Recupero dati dal form---------------
    'PRENDO TEID da titolo
    sIDTitolo=Request.Form ("id_titolo")
    ' Response.Write ("ID TITOLO " & sIDTitolo)
    sAdottato=Request.Form ("adottato")
    sScuola=Request.Form ("scuola")
    sClasse=Request.Form ("classe")
    sMateria=Request.Form ("materia")
    sFormato=Request.Form ("formato")
    sAnnoTrasc=Request.Form ("anno_tras")
    sNomeFile=Request.Form ("nome_file")
    sVisNomeFile=Request.Form ("vis_nome_file")
    sPagNero=Request.Form ("pag_nero")
    sPagBraille=Request.Form ("pag_braille")
    sDataConsegnaCentro=Request.Form ("data_consegna_centro")
    sInizioTras=Request.Form ("inizio_tras")
    sFineTras=Request.Form ("fine_tras")
    sDigitato=Request.Form ("digitato")
    sByteTot=Request.Form ("byte_tot")
    sCorretto=Request.Form ("corretto")
    sTotPagCottette=Request.Form ("pag_tot")
    sNote=Request.Form ("note")
    sStato=Request.Form ("stato")
    'Replace ' con ''
    sNomeFile=replace(sNomeFile, "'", "''")
    sAdottato=replace(sAdottato, "'", "''")
    sNote=replace(sNote, "'", "''")
    'Response.Write ("stato id " & sStato)
    '---Controllo i Dati Inseriti---
    ........................
    'Controllo Nome File
    if sOperazione=20 then
    'Se Non ho cambiato NOME FILE
    if sNomeFile = "" then
    sNomeFile = sVisNomeFile
    end if
    end if
    end if

    .........QUI FA UN SACCO DI COSE .......

    </BODY>
    </HTML>
    <SCRIPT LANGUAGE="Javascript">
    function Refresh() {
    parent.vista.document.location.reload()
    }
    function VerificaCampi(form) {
    var vStato,vFormato,vNomeFile,vDataCons,vDataInizio,vD ataFine,vDifferenza
    var doSubmit = true;
    //Valori dei Campi
    vStato='<%=sDscStato%>';
    alert('<%=sDscStato%>');
    vFormato=form.formato.value;
    vDataCons=form.data_consegna_centro.value;
    vDataInizio=form.inizio_tras.value;
    vDataFine=form.fine_tras.value;

    //Controllo campi vuoti
    if (form.nome_file.value == "") {
    vNomeFile=form.vis_nome_file.value;
    }
    else {
    vNomeFile=form.nome_file.value;
    }
    if (vStato == "---Scegliere---"){
    doSubmit = false;
    form.stato.style.background = "#FFE790";
    }
    if (vFormato == "---Scegliere---"){
    form.formato.style.background = "#FFE790";
    doSubmit = false;
    }
    if (vNomeFile == ""){
    doSubmit = false;
    form.nome_file.style.background = "#FFE790";
    }
    //Controllo Stato e Date DA FARE
    if (vStato == "Aperto"){
    //Controllo Data Consegna
    if (vDataCons == "") {
    doSubmit = false;
    form.data_consegna_centro.style.background = "#FFE790";
    }
    }
    if (vStato == "In Lavorazione"){
    //Controllo Data Inizio Lavorazione
    if (vDataInizio == "") {
    doSubmit = false;
    form.inizio_tras.style.background = "#FFE790";
    }
    else {
    //Differenza tra Data Inizio e Data Consegna
    vDifferenza=(vDataInizio-vDataCons);

    //var l_prima = document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value;
    //var vett = l_prima.split(/[\-\.\/]/);
    //var prima = new Date(vett[2], parseInt(vett[1],10)-1, vett[0]);

    alert(vDifferenza);
    }
    }
    if (doSubmit) {
    form.submit();
    }
    else {
    window.alert("Campi obbligatori.");
    }
    }
    </SCRIPT>

    ciao e grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    hai postato tanto codice ma... la variabile sDscStato nell'asp non la imposti mai

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    262
    ho cancellato le righe che non servivano e ne ho cancellate troppe

    questo pezzo:

    Set RsST = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    sSQL = "select * from Tab_Stato "
    sSQL = sSQL & "where STID = " & sStato
    Set RsST = ExecuteSelect(sSQL)
    sDscStato=RsST("STSTATO")
    va prima dell'ultimo end if

    sorry

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.