Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Errore all'avvio applicazione

    Quando tento di avviare un'applicazione scritta con .NET mi viene fuori il seguente messaggio di errore:

    Application has generated an exception that could not be handled

    Process id=0x7f8 (2040), Thread id=0xe24 (3620)


    Quale potrebbe essere il problema?

    Su un'altra macchina invece funziona correttamente...


    HELP ME!!
    Quoque tu Bruto fijo de 'na mignotta?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Qualche indicazione in più non guasterebbe.

    Ad esempio, fai uso di database? Utilizzi librerie di terze parti? Il framework è installato correttamente sulla macchina di destinazione? Con quale linguaggio hai realizzato il prodotto? (quest'ultima informazione va indicata per rispetto al Regolamento).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Qualche indicazione in più non guasterebbe.

    Ad esempio, fai uso di database? Utilizzi librerie di terze parti? Il framework è installato correttamente sulla macchina di destinazione? Con quale linguaggio hai realizzato il prodotto? (quest'ultima informazione va indicata per rispetto al Regolamento).

    Ciao!
    allora, non sono troppo esperto a riguardo.
    E' scritto in Visual Basic .Net e si appoggia su un database access. Non credo utilizzi librerie di terze parti.

    Relativamente al framework è installato. Come fare a verificare se "correttamente" non saprei.

    Qualche suggerimento?
    Quoque tu Bruto fijo de 'na mignotta?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Nitroracing
    E' scritto in Visual Basic .Net e si appoggia su un database access. Non credo utilizzi librerie di terze parti.
    Quando il programma si interrompe, fornisce qualche informazione sullo stack delle chiamate?

    In relazione al database, determini il percorso dinamicamente per accedere al file? Utilizzi forse ODBC?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    Quando il programma si interrompe, fornisce qualche informazione sullo stack delle chiamate?

    In relazione al database, determini il percorso dinamicamente per accedere al file? Utilizzi forse ODBC?
    ehm.. al momento il percorso non è fissato dinamicamente, ma è statico.

    Quando si interrompe non fornisce alcuna informazione.
    Solo il messggio che ho riportato sopra.

    PS: mi sono accorto che i numeri indicati in Process id ecc. cambiano di volta in volta..
    Quoque tu Bruto fijo de 'na mignotta?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Nitroracing
    ehm.. al momento il percorso non è fissato dinamicamente, ma è statico.
    Il percorso statico è corretto anche per la macchina del cliente? (al di là di quanto io sia contro una simile impostazione)
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Originariamente inviato da alka
    Il percorso statico è corretto anche per la macchina del cliente? (al di là di quanto io sia contro una simile impostazione)
    Sìsì, al momento è lo stesso.
    Quoque tu Bruto fijo de 'na mignotta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.