ciao
ho appena letto il mess.
allora... ho 2 soluzioni, anzi 3!!!
dipende cs vuoi avere...
a) 1 scroller semplicissimo (qsi deprimente
) fatto da 2 frecce sulle quali, ad ogni clic il testo risponde abbassandosi o alzandosi di 1 o + righe (a scelta)
b) 1 scroller + serio
VVoVe: ke premendo su un tasto muove subito il testo e lo continua a muovere in automatico (cm x es i tasti degli scroller d windows) fino a ke lasci
c) la 3a possibilita' e' simile alla 2a, cn l'aggiunta d 1 barra ke indica la posizione del testo visualizzato rispetto alla lunghezza totale del testo(proprio identico a qll d windows)
ora io t consiglio la 2a x' e' semplice da realizzare, e' pulita, e x testi nn troppo lunghi e' l'ideale...poi scegli tu
t scrivo qll ke c'e' da fare x la 2a:
affianco al testo(a cui dv dare nome di istanza 'testo') inserisci le due frecce(o i tasti ke preferisci
) e a qll su inserisci:
codice:
on (press) {
_root.direzione = 'su';
}
on (release, releaseOutside) {
_root.direzione = '';
}
mentre all'alto:
codice:
on (press) {
_root.direzione = 'giu';
}
on (release, releaseOutside) {
_root.direzione = '';
}
e fin qui tt ok...
ora, nel frame dv hai inserito il testo aggiungi qst script:
codice:
scroller = setInterval(function () {
if (_root.direzione == 'su') {
_root.testo.scroll--;//inserisci il percorso ASSOLUTO del testo
}
if (_root.direzione == 'giu') {
_root.testo.scroll++;//inserisci il percorso ASSOLUTO del testo
}
}, 50);//50 e' la velocita' d scorrimento
ed e' tt qui, fammi sapere se va bene o se nn t piace ke ne parliamo ciao cia'