Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: problema alimentatore

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148

    problema alimentatore

    Ciao,
    qualche gg fa, il mio pc ha smesso di accendersi: premo il pulsante, il led si accende, partono le ventole dell'alimentatore e della cpu, ma subito si spengono, e rimane accesa solo la spia del power on. Già tempo addietro, se facevo partire il cdrom in lettura, il pc si spegneva. Suppongo si tratti di un problema dell'alimentatore (o no?). Ora ho trovato un alimentatore da 185w, per sostituire il mio da 400w. Quello da 185w alimentava un pc con p4 da 2,66Ghz, con 1 giga di ram, lettore dvd e 2hd da 40gb e 200gb. Ora la mia domanda è:
    l'alimentatore da 185w è sufficiente per sostituire quello da 400w in un pc con Duron 1200, hd da 40gb e 200gb, masterizzatore dvd, lettore cdrom, 512mb ram, scheda video 32mb, scheda tv? La scheda madre è una gigabyte, non ricordo il modello ma è di 2 anni fa....

    Help
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Prova staccando tutto e lasciando solamente MoBo, CPU, RAM e scheda video.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Dici di attaccare il 185w solo alla scheda madre e cpu?
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Ho collegato il 185w alla motherboard ,scollegato tutte le periferiche, e la ventola dell'alimentatore e dalla cpu non si spengono...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Ora ho ripulito lìalimentatore da 400w e l'ho ricollegato: senza periferiche collegate, rimane acceso. Con masterizzatore e cdrom collegati alla corrente, rimane acceso. Quando collego alla corrente uno dei 2 hd, sia che materizzatore/cdrom siano collegati o no, l'alimentatore si spegne. Ho provato anche ad inverire le prese di alimentazione, ma il risultato non cambia.... cosa può essere???
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  6. #6
    scusa il termine, ma secondo me 1 hd ti si è fottuto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    ho provato anche a connettere un disco alla volta, ed a metterne altri diversi: l'alimentatore parte solo con un disco da 15gb, con quelli da 40 o da 200 no...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Mi sa che è proprio il disco con tutti i miei dati...
    e forse anche il disco nuovo da 200gb...

    Lunedì proverò a montarli su di un a ltro pc...
    Che tristezza...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Oggi ho montato uno dei 2 dischi che presumibilmente non funzionano, su di un pc con ram guasta, giusto per vedere come reagiva; ebbene ,il bootloader del disco parte, ovviamente quando cerca di caricare il kernel in ram, poi non va più (ma ciò è normale). Inoltre, il bios riconosce correttamente il disco. Questo mi lascia sperare che il disco sia ancora integro.Poi ho anche provato a montare l'altro disco del pc originario su cui non andava, ma stavolta sul canale ide dove si trovavano il masterizzatore ed il lettore cd: anche su quel canale, appena accendo il pc col disco collegato, si spegne tutto...

    Non riesco a capire dove diavolo è il problema...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Scusa. Con un 185watt non funzioneranno mai + hdd. Non ce le fà, sopratutto se si tratta di ata 100 o ata 133

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.