Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Layer

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957

    Layer

    Ciao,
    ho guardato la guida html sui layer, ma non ho capito in che casi si usano...
    qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sono e magari mettermi un link a qualche esempio?

    Grazie infinite

  2. #2
    I layer non esistono. Sono, piuttosto, la distorsione di un concetto più puntato alla logica dei tag che al loro aspetto visivo:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=759040

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    ma i tag <LAYER> non esistono?

  4. #4
    No, in alcuno standard ufficiale del W3C. <layer> è un marcatore proprietario di Netscape.

    Se magari ci descrivi a parole quello che vuoi realizzare magari sapremo indirizzarti verso lo strumento appropriato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    ah, non avevo un'idea, ho sentito di questi tag e volevo capire cosa fossero prima di cimentarmi in un altro sito.
    Speravo si potessero usare per sovrapposizioni... utopia.
    Grazie cmq.

  6. #6
    I documenti del W3C suggeriscono di utilizzare la sintassi standard nel markup e di agire poi tramite CSS per la resa grafica.

    Puoi, per assurdo, sovrapporre un paragrafo, una lista, una citazione, un link, un div, insomma, praticamente tutto. Basta analizzare il contesto e agire di conseguenza.

    Hai, per caso, qualche esempio su cui stai mentalmente ragionando? Vuoi provare a descrivercelo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    Beh per ora sono ancora in fase parto (di idee intendo )
    So solo che devo comporro un sacco di cose:
    CSS Flash JS... PHP
    di tutto,
    vorrei più che altro comprendere di norma come si impostano le pagine.
    Io facevo una tabella di larghezza fisso 720~770 px in modo che fosse visibile dagli 800x600 in su.
    Poi però mi è stato detto che le tabelle sono obsolete quindi che alternativa devo usare?

    Grazie

  8. #8
    Dire che le tabelle sono obsolete significherebbe attribuire loro un Oscar alla carriera, mandarle in pensione ed utilizzare un nuovo strumento. Tuttavia non è affatto così. Le tabelle utilizzate per il layout non sono MAI state appropriate.

    Dai una letta qui:

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51
    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2

    Se hai domanda specifiche ovviamente non esitare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    957
    pierofix sei gentilissimo... e visto che è raro troverne come te ne approfitto.

    Il sito che devo fare ha una menu in flash.
    esistono ancora modi accettati dalla comunità per usare i frame? Cioè se a sx ho un menu in flash posso aggiornare un frame interno alla pagina in modo da non ricaricare il filmato, l'header ecc?

    Grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da GoldEmish
    esistono ancora modi accettati dalla comunità per usare i frame? Cioè se a sx ho un menu in flash posso aggiornare un frame interno alla pagina in modo da non ricaricare il filmato, l'header ecc?
    La questione dei frame è annosa ma credo sia ormai opinione comune considerarli inappropriati in ogni situazione, tranne che - forse - per alcune e particolari applicazioni web.

    Per evitare di "modificare mille pagine solo per aggiornarne il menù" si possono benissimo utilizzare le inclusioni lato server (fai una ricerca: se n'è parlato molto). Immagini di testata, filmati flash e altri elementi non pesano sui caricamenti successivi in quanto sono salvati in cache al primo accesso.

    Per quanto riguarda il menù in flash ci sono alcune considerazioni da fare, legate all'accessibilità ai contenuti. Come può, ad esempio, una persona non vedente accedere ad un swf in questi termini? Ad oggi non può, te lo dico io. Utenti con questo tipo di disabilità (o pensiamo anche semplicemente a quelli che navigano con browser testuali) non potranno navigare nel sito perchè lo strumento di navigazione è precluso. Inammissibile direi, no?

    Ecco che allora dovresti offrire un contenuto alternativo. Dai una letta qui (e anche all'articolo citato in calce):

    - www.gizax.it/articles/2005/satay

    Se te la cavi con l'inglese e hai dieci minuti di tempo da spendere, ti invito a fare un giro qui:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=887429


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.