Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Principiante in HTML

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167

    Principiante in HTML

    Ciao a tutti...in questi giorni ho incominciato a studiare l'HTML perche e gia da un po di tempo che voglio un sito personale....alcuni miei amici mi hanno detto che e facile strutturare un sito in HTML.....ho anche installato Dreamweaver MX 2004 e un paio di editor di immagini....serve altro Software???

    Poi che consigli mi date per cominciare a strutturare bene il mio sito??? Secondo voi faccio bene ad usare i layout predefiniti di DW o mi consigliate di strutturare le pagine proprio da zero???

    Grazie a chi risponde ciao
    DEBIAN RULEZ!!!

  2. #2
    Io comincerei con lo studiare come strutturare un sito con i CSS e lascerei perdere DW cominciando da zero.

    Sarebbe meglio se non ti sporcassi le idee con quello che ti propongono gli editor visuali !
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  3. #3
    Ciao. Parlando in termini generali, per strutturare appropriatamente un documento web occorrerebbe agire su almeno due fasi logiche consecutive:
    1. strutturare propriamente le informazioni tramite il linguaggio di marcatura utilizzato; questa fase richiede parecchie riflessioni sulla natura del contenuto e deve servire ad organizzare le idee e, appunto, le informazioni, evitando ripetizioni, superfluità o deficienze;
    2. attribuire uno stile alle informazioni; solo dopo aver svolto la fase 1 si può decidere come i documenti appariranno graficamente.

    Secondo me - ma non sono da solo - gli editor visuali (come Dreamweaver, da te citato) non permettono di gestire la prima delle due fasi, lanciando l'utente direttamente all'arrembaggio della seconda. Ciò implica una carenza basilare insostenibile.

    Ora, visto che editor semantici (che si basano anche sui significati del contenuto, non solo sulla sua forma) ancora non sono in circolazione, l'unica sarebbe imparare almeno le basi di XHTML e CSS, i linguaggi che gestiscono (tecnicamente) rispettivamente la fase 1 e 2, e scriverli a mano.

    Altra soluzione, forse più appropriata, è quella di utilizzare dei CMS, ovvero dei sistemi di gestione contenuti che posseggono un'interfaccia più mirata e meno confusionale (anche negli obiettivi) per la persona che la usa. Oltretutto funzionano online, sul proprio sito, e non occorre avere alcun editor sul proprio computer. Forse i migliori attualmente in commercio sono:

    - www.wordpress.org
    - www.textpattern.com

    Altre letture di approfondimento sui temi che ho trattato:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Quindi come primissimo passo per il mio sito cosa mi consiglieresti di fare??? Abbozzare il sito con carta e penna?? o qualche altro utile passaggio???

    Inoltre sono reperibili guide pratiche con cui esercitarsi a costruire pagine HTML in modo concreto??? Perche ho 1000 guide (tra cui naturalmente quella ufficiale di dreamweaver) ma hanno quasi tutte spegazioni teoriche di cos'e l'HTML e cosa bisognerebbe fare per strutturare un sito in HTML, senza pero esempi pratici di aiuto....

    Ti ringrazio
    DEBIAN RULEZ!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da Debian
    Quindi come primissimo passo per il mio sito cosa mi consiglieresti di fare??? Abbozzare il sito con carta e penna?? o qualche altro utile passaggio???
    Scrissi qualche tempo fa...
    Ancor prima di accendere il computer io sono solito organizzare le idee in un modo simpatico: provo a pensare alle varie cose che voglio inserire nel sito e le visualizzo come dei bigliettini di carta. Quando ho tutti i bligliettini li sparpaglio sul tavolo (in senso figurato) e comincio a guardarli nell'insieme: ci sono ripetizioni, cose inutili o manca addirittura qualcosa? E' in questa fase che me ne accorgo.

    Una volta che le cose sono sistemate e i bigliettini che ho sul tavolo rispecchiano i contenuti che voglio creino il sito, mi chiedo: posso per caso raggrupparli in sezioni? Allora comincio a organizzare i bigliettini in gruppi distinti, i quali saranno appunto le aree tematiche del sito.

    A questo punto hai tutto sotto controllo: adesso puoi sapere quanti documenti dovrai creare e passerai alla parte tecnica, ovvero alla costruzione degli stessi.
    Inoltre sono reperibili guide pratiche con cui esercitarsi a costruire pagine HTML in modo concreto??? Perche ho 1000 guide (tra cui naturalmente quella ufficiale di dreamweaver) ma hanno quasi tutte spegazioni teoriche di cos'e l'HTML e cosa bisognerebbe fare per strutturare un sito in HTML, senza pero esempi pratici di aiuto...
    Questo potrebbe aiutarti:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Debian
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    167
    Va bene allora incomincero a pianificare il sito su carta...

    Ciao
    DEBIAN RULEZ!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.