Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58

    [C] Riconoscimento valore di variabile NTSTATUS

    Ciao a tutti! Visto che una funzione nel driver che sto implementando mi da un errore, volevo capire di che genere di errore si trattasse..ho scritto questo codice:

    switch(status){
    case STATUS_OBJECT_TYPE_MISMATCH:
    DbgPrint("STATUS_OBJECT_TYPE_MISMATCH");
    break;
    case STATUS_INVALID_PARAMETER:
    DbgPrint("STATUS_INVALID_PARAMETER");
    break;
    case STATUS_PRIVILEGE_NOT_HELD:
    DbgPrint("STATUS_PRIVILEGE_NOT_HELD");
    break;
    case STATUS_INSUFFICIENT_RESOURCES:
    DbgPrint("STATUS_INSUFFICIENT_RESOURCES");
    break;
    case STATUS_OBJECT_NAME_INVALID:
    DbgPrint("STATUS_OBJECT_NAME_INVALID");
    break;
    case STATUS_SUCCESS:
    DbgPrint("success");
    break;
    default:
    DbgPrint("boh");
    break;}

    Purtroppo mi esce sempre il messaggio di default, ma ho messo tutti i possibili valori che potrebbe restituirmi la funzione...come mai?? la funzione è la IoGetDeviceObjectPointer e ho controllato su MSDN...
    dov'è che sbaglio??
    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58
    _itoa( status , buffer, 10 );
    DbgPrint(buffer);

    con questo codice ottengo il valore -1073741772
    vi dice qualcosa?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il codice d'errore che ottieni (esadecimale C0000034) corrisponde a

    STATUS_OBJECT_NAME_NOT_FOUND

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58
    ma è possibile?
    non è inserito come risposta a quella funzione...vabbe...cmq l errore allora dipende dall object name...boh provo a smanettare un po' ma a caso!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58
    si si confermo l errore è proprio quello...trovato con lo switch...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58
    ho trovato una persona che aveva lo stesso problema...spera che l'abbia risolto e mi dia una mano...

    Guardate qui

  7. #7
    Oregon se non chiedo troppo posso sapere da dove hai tratto l'informazione sul codice di errore?Io stesso ho controllato,anche via internet e sono giunto alla conclusione che la lista di codici postata da ingtabby fosse esaustiva
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    58
    ottimo ce l ho fatta! bastava caricare dall applicativo anche il driver ipfilter...io lo vedevo gia pronto e installato sul sistema operativo..invece bisognava caricarlo di nuovo...cmq uno cosa nn mi è chiara...adesso lo carico all'inizio con il solito ipdriver.Load( )

    quando l applicazione viene spenta lo devo togliere con UnLoad( )? o lo lascio caricato?
    Ciao e grazie a tutti per l aiuto!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Oregon se non chiedo troppo posso sapere da dove hai tratto l'informazione sul codice di errore?Io stesso ho controllato,anche via internet e sono giunto alla conclusione che la lista di codici postata da ingtabby fosse esaustiva
    La lista era corretta ma non è detto fosse completa ne' completamente conosciuta.

    Non sono arrivato al codice perche' abbia una fonte particolare ma ho semplicemente convertito in esadecimale il codice fornito e cercato nella documentazione del DDK (ma anche in rete).

  10. #10
    Originariamente inviato da oregon
    La lista era corretta ma non è detto fosse completa ne' completamente conosciuta.

    Non sono arrivato al codice perche' abbia una fonte particolare ma ho semplicemente convertito in esadecimale il codice fornito e cercato nella documentazione del DDK (ma anche in rete).
    Scusami ma sono ancora perplesso, io trovato questo
    http://msdn.microsoft.com/library/de...2c3471.xml.asp
    e questo
    http://www.osronline.com/ddkx/kmarch/k104_1os2.htm

    ad esempio ed in entrambi non si fa menzione del valore di ritorno postato da te.Devo dedurre che sia undocumented e che tu lo hai trovato su qualche forum? O c'è qualche documentazione ufficiale che lo riporta?Se si quale? Grazie
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.