Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: countdown giorni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    507

    countdown giorni

    ho questo odice per il countdown dei giorni fino ad una certa dat, ma mi sembra che non calcoli molto bene...

    mi dice che al 1 aprile 2006 manacno 93 giorni e non è proprio così..
    come mai?!?!?!

    codice:
    an = 2006;
    me = 04;
    gi = 01;
    function countdown(an, me, gi) {
    	dat = new Date();
    	dat2 = new Date(an, me, gi);
    	dif = (dat2-dat);
    	g_rim = int(dif/((60000*60)*24));
    	o_rim = int((dif/(60000*60))-(g_rim*24));
    	m_rim = int((dif/(60000))-(((g_rim*24)*60)+(o_rim*60)));
    	s_rim = int((dif/1000)-((((g_rim*24)*60)*60)+((o_rim*60)*60)+(m_rim*60)));
    	giorno.text = g_rim;
    	ora.text = o_rim;
    	minuti.text = m_rim;
    	secondi.text = s_rim;
    }
    tempo = setInterval(countdown, 1000, 2006, 04, 01);

  2. #2
    io ti posso dire che mi sembra sballi i conti di un mese (63)in ogni caso io lavoro così:

    codice:
    // data di riferimento 
    stringa0 = "01/04/2006";
    mydayrif = new Date(Number(substring(stringa0, 7, 4)), (Number(substring(stringa0, 4, 2)) - 1), Number(substring(stringa0, 1, 2)));
    
    // stringhe di controllo esempio oggi
    
    stringa1 = "27/01/2006";
    
    // le metto in array potresti avere più date da verificare
    
    var date_arrivo = new Array();
    
    myday1 = new Date(Number(substring(stringa1, 7, 4)), (Number(substring(stringa1, 4, 2)) - 1), Number(substring(stringa1, 1, 2)));
    
    date_arrivo[0] = myday1;
    
    
    
    I = 0;
    while (I<=date_arrivo.length) {
        diff_date =Math.floor((mydayrif - date_arrivo[I])/86400000)
        trace (diff_date)
    I++;
    }

  3. #3
    Ciao Rempox i codice funziona ma volevo chidereti una cosa:

    lasciandolo invariato nell'output ho:
    63
    NaN

    e inserendo campo.text = date_diff

    nel campo dinamico mi visualizza ovviamente Nan e non il valore 63.

    come mai?

    -Nextart.it Graphic Solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    507
    cosa indicano le date di controllo?
    io voglio che calcoli la differenza automaticamente, dandogli solo una data di fine...

    altra domanda: come faccio a scrivere poi i risultati nei vari campi di testo?

  5. #5
    Ciao,
    cosa indicano le date di controllo?
    io voglio che calcoli la differenza automaticamente, dandogli solo una data di fine...

    scusa la differenza come la fai con un termine solo?

    una data da cui partire gliela devi dare....
    differenza = data inizio - data fine.




    altra domanda: come faccio a scrivere poi i risultati nei vari campi di testo?
    ti crei un campo di testo dinamico e lo istanzi 'campo1'
    sul frame inserisci campo1.text = date_diff
    ti mostra il risutato nella casella di testo.....

    codice:
    I = 0;
    while(I<=date_arrivo.length) {
        diff_date =Math.floor((mydayrif - date_arrivo[I])/86400000)
        campo1.text = diff_date 
    	trace (diff_date)
    I++;
    }

    -Nextart.it Graphic Solutions

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    507
    e per fare in modo che ogni volta prenda la data del giorno stesso?
    es:se vedo la pagina oggi, la data deve essere quella di oggi, se la vedo domani deve essere quella di domani...


    come faccio a fargli fare anche il countdown delle ore, minuti e secondi?

  7. #7
    il valore Nan ti appare perchè è inserita in un ciclo while

    ma nell'array c'è un valore solo con indice=0 quindi basta che modifichi in

    codice:
    I = 0;
    while(I<date_arrivo.length ) {
        diff_date =Math.floor((mydayrif - date_arrivo[I])/86400000)
        campo1.text = diff_date 
    	trace (diff_date)
    I++;
    }

    Ovviamente se a te non serve confrontare una data con più date
    il ciclo non serve

    Per il tuo problema della data odierna, in relazione al mio esempio

    basta che la data da confrontare non l'assegni tu ma la fai assegnare da una funzione appunto new Date()

    Tutto qui.

    in ogni caso puoi vedere alcuni esempi dal mio sito a questo indirizzo

    http://www.rempox.it/forum/actionscr...info_date.html

    nella sezione download scegli la categoria prototype e ti puoi scaricare il FLA

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    507
    ho finalmente scoperto l'arcano!!!!

    non sbagliava i conti, ma semplicemente la funzione new Date() ha come base di partenza del mese lo 0, quindi se io voglio sapere quanti giorni mancano da qui al 31 aprile, non devo mettere 31 04, ma 31 03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.