Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di otium
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    154

    Editor HTML WYSIWYG gratuito

    Sto cercando un editor HTML WYSIWYG gratuito per Windows.

    Per ora ho trovato questi:
    Nvu
    Blue Voda Website Builder
    XStandard
    1Site
    WebDwarf
    SiteBud

    Avete esperienza di qualcuno di questi? Quale consigliereste?
    Oppure ne conoscete altri? Segnalateli per favore!

    Pilota virtuale ACVPadova

  2. #2
    Ciao, ho appena provato Nvu.
    non mi sembra male ma da quel che ho capito gestisce solamente pagine html.
    file css e php per esempio non me li apre!
    secondo me è decisamente Html Kit.
    ha più funzioni ed ha anche un suo validatore di codice interno.

    Lorem Ipsum tutta la vita!

  3. #3
    NVU!!
    I css li gestisce (e bene), codice php anche.. (supporto semplice, non è un editor php)
    Non capisco come mai non ti funzionino.

    Scrive codice conforme al W3, anche XHTML.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  4. #4
    se provo ad aprire un file .css mi dice "Questo non è un documento HTML"

    sai spiegarmi il perchè?
    Lorem Ipsum tutta la vita!

  5. #5
    ho trovato...
    si gestisce i css ma non hai un'editor testuale come per esempio in dreamweaver.

    per quanto riguarda i file php invece ogni volta mi chiede se salvare o aprire con un programma.
    se per caso gli dico di aprire con Nvu questo mi richiede ancora se salvare o aprire il file php con un programma

    non mi piace tanto sta cosa.
    Lorem Ipsum tutta la vita!

  6. #6
    in che senso chiede se salvare o aprire? chi?

    per i css: strumenti->editor CSS

    per il php: inserisci->codice php
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  7. #7
    ok.. per inserire il codice php mi funziona,
    ma se voglio aprire una pagina con estensione php mi apre una finestra e mi chiede se aprire il documento con un programa o se salvarlo (esattamente come fa firefox)

    lo stesso me lo fa se inserisco il codice php in una pagina html e la salvo con estensione php.... provo ad aprirla ma niente da fare.


    Lorem Ipsum tutta la vita!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.