Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17

    disinstallare trialware

    salve a tutti! scusate questo off topic, ma davvero non sapevo dove postare! allora: qualcuno di voi conosce il modo per rimuovere le chiavi di registro create dai programmi trialware? .... e poi in un certo senso riguarda la "sicurezza" del pc! proprio non mi va giu di avere il registro con della roba che non voglio! grazie in anticipo e aspetto fiducioso!

    sorrisi e canzoni a tutti!
    ...il viaggio non e' un mezzo, ma il fine...

  2. #2
    Ciao Dani.pro.
    Se il programma è scritto correttamente dovrebbe prevedere anche una funzione di disinstallazione completa. Questa procedura può essere raggiunta o dal pannello di controllo (Installazione applicazioni) oppure nel menù dei programmi (Start -> Programmi) alla voce che riguarda l'applicazione. Tuttavia questo non avviene sempre...
    Per questo motivo io, periodicamente, quando decido di fare una manutenzione più accurata al mio pc, lancio un programma (RegCleaner) che mi cancella dal registro tutte quelle voci inutili e non più necessarie che vengono trovate.
    Potresti pertanto provare questa soluzione.

    Ulteriori informazioni e la possibilità di scaricare il programma le puoi trovare <qui>.

    Fammi sapere.

    Giulio C. - Roma

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17
    caro giulio,
    ti ringrazio tantissimo per la risposta anche se l-ho letta con un mese di ritardo!
    il fatto e` che DOPO aver disinstallato il prog col suo uninstaller ed aver controllato il registro con i vari cleaner , re-installando il programma (in teoria) il periodo di prova dovrebbe ricominciare.... e invece questo si accorge che lo sto "fregando" e mi dice che comunque il mio periodo di prova e` scaduto.... ho usato anche programmi che registrano l`attivita` del registro (scusa il penoso gioco di parole) ma non sono riuscito a trovare quello che cavolo fanno sti programmi...... cioe` se installano DLL o altre cose del genere.... ogni suggerimento e` altamente gradito e apprezzato!

    non e` una leccata di c*lo ma ringrazio tutti quelli che partecipano attivamente al forum!
    ...il viaggio non e' un mezzo, ma il fine...

  4. #4
    Molto probabilmente quel software, lascia dei file .log o di altro genere che hanno in memoria dati riguardanti il tuo computer. Ti faccio un esempio: quando installi Photoshop (programma di grafica) ti chiede il seriale. Quando lo disinstalli, ti chiede se vuoi comunque lasciare sul tuo computer le informazioni relative al tuo account Adobe, in poche parole lui genera un file di log in modo che quando tu vada a reinstallare photoshop, lui non ti chieda più il seriale perchè gia in memoria. Il tuo software fa la stessa cosa ma al contrario.
    Ricorda che i dilettanti hanno costruito l'Arca e i professionisti il Titanic.

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Più probabile che sia una voce di registro molto ben nascosta e quindi poco riconoscibile... probabilmente riusciresti a trovarla solo con una analisi differenziale del registro prima e dopo l'installazione.

    Comunque siamo sul filo del rasoio per quanto riguarda il rispetto delle regole del forum... e ben poco c'entra con la sicurezza.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.