Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    modifica permessi in Mandriva2006

    Scusate la domanda da super principiante...

    In un hdd partizionato (dove è presente una partizione linux e una xp) come si fa a cambiare i permessi sui files della partizione windows così che anche un utente (non root) li possa modificare oltre che vedere?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: modifica permessi in Mandriva2006

    Originariamente inviato da danipippo
    Scusate la domanda da super principiante...

    In un hdd partizionato (dove è presente una partizione linux e una xp) come si fa a cambiare i permessi sui files della partizione windows così che anche un utente (non root) li possa modificare oltre che vedere?
    Su filesystem ntfs si accede in sola lettura , per condividere i dati si crea una partizione intermedia su fat32 - nella quale accedi sia in lettura che scrittura da entrambe i SO.

  3. #3
    neanche come root quindi non è possibile?

    accedendo in solo in lettura potrei quindi ora che provo a migrare -di volta in volta per i documenti che mi servono- fare un copia-incolla dalla partizione xp alla directory dei miei documenti su Mandriva??!

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da danipippo
    neanche come root quindi non è possibile?

    accedendo in solo in lettura potrei quindi ora che provo a migrare -di volta in volta per i documenti che mi servono- fare un copia-incolla dalla partizione xp alla directory dei miei documenti su Mandriva??!
    No , il kernel di linux non consente operazioni in scrittura su ntfs , il kernel di xp non gestisce fs linux in nessun modo ne lettura ne scrittura , riconosce e gestisce solo fsystem Windows e dos , cioè ntfs fat fat32

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait
    No , il kernel di linux non consente operazioni in scrittura su ntfs , il kernel di xp non gestisce fs linux in nessun modo ne lettura ne scrittura , riconosce e gestisce solo fsystem Windows e dos , cioè ntfs fat fat32
    intendevo andare con linux in lettura sul ntfs (copiare) e poi incollare sulla partizione linux i dati che mi interessano per poi modificarli lì di volta in volta

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da danipippo
    intendevo andare con linux in lettura sul ntfs (copiare) e poi incollare sulla partizione linux i dati che mi interessano per poi modificarli lì di volta in volta
    Quello non c'è nulla che te lo impedisca, poi però da XP come li riprendi modificati.?

  7. #7
    non li riprendo, piano piano inizio a usare solo Mandriva

  8. #8
    Originariamente inviato da francofait
    No , il kernel di linux non consente operazioni in scrittura su ntfs , il kernel di xp non gestisce fs linux in nessun modo ne lettura ne scrittura , riconosce e gestisce solo fsystem Windows e dos , cioè ntfs fat fat32
    quindi devo creare la fat32 con xp?!
    in fase di installazione di xp o come mi consigli di farla??

    grazie mille per l'aiuto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la puoi fare tranquillamente con il primo Cd di mandriva. La avvii da CD, metti i dati che tichiede (lingua, ecc..), scegli partizionamento personalizzato, ridimensioni una partizione per ricavare spazio per quella in VFAT, gli fai scrivere la nuova tabella, la formatti e ... resetti il PC. Poi dal centro di controllo di Mandriva, configuri la nuova partizione (oppure aggiungi la riga relativa in /etc/fstab)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Originariamente inviato da mykol
    la puoi fare tranquillamente con il primo Cd di mandriva. La avvii da CD, metti i dati che tichiede (lingua, ecc..), scegli partizionamento personalizzato, ridimensioni una partizione per ricavare spazio per quella in VFAT, gli fai scrivere la nuova tabella, la formatti e ... resetti il PC. Poi dal centro di controllo di Mandriva, configuri la nuova partizione (oppure aggiungi la riga relativa in /etc/fstab)
    quindi dici in fase di installazione di Mandriva dopo che sul portatile è già installato xp?! Giusto?

    Praticamente, oltre alle tre partizioni: home, root e swap creo anche questa per i dati con la differenza che questa poi deve essere accessibile anche da xp?? Com'è che questa in fat32 poi sarà accessibile anche da xp e le altre di Mandriva no?!

    scusate ma sono un super novellino, non vorrei arrendermi
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.