Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    [Autoradio MP3] Finalmente l'idea!

    Come al solito, l'uovo di Colombo: nessuno ci aveva mai pensato, ma in effetti la soluzione è più semplice di quanto sembri.

    L'autoradio con 1 Gida di memoria nel frontalino, con collgamento USB.

    Semplicemente geniale!




    Fonte (una delle tante).

  2. #2

    Re: [Autoradio MP3] Finalmente l'idea!

    Originariamente inviato da longline
    Come al solito, l'uovo di Colombo: nessuno ci aveva mai pensato, ma in effetti la soluzione è più semplice di quanto sembri.

    L'autoradio con 1 Gida di memoria nel frontalino, con collgamento USB.

    Semplicemente geniale!




    Fonte (una delle tante).
    Non ricordo la marca, ma si era già parlato addirittura di una con un HD usb interno proprio su questo forum. Inoltre Blaupunkt ha prodotti paragonabili (anche se non proprio uguali) da un paio d'anni.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    pioneer vende un autoradio con HD da 20 gb.
    due difetti, il prezzo (sopra i 2.000 euro) e la possibilità di non poterla collegare al pc.
    Infatti era l'autoradio a traformare le tracce audio in mp3 dai cd inseriti (una certa mole di lavoro per gli utenti)

    Ora quasi tutte le Pioneer hanno la possibilità di collegarle all'Ipod e comandare il lettore dalla radio/comandi al volante.

    Anche Alpine ha qualcosa del genere, se non sbalgio da 16 giga (non sono aggiornato con i modelli nuovi).

    Sony è un po troppo entry level per il mercato autoradio, occhio! (a me non piace)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Condivido il tuo giudizio sulle autoradio Sony, ma:
    - l'hard disk è comunque molto più delicato di una memoria solida
    - lasciare l'hard disk sull'auto significa che o è un casino rimuovere l'hard disk per portarlo in casa per "caricarlo" (che palle fare l'acquisizione in macchina) oppure ci dev'essere una sicura (a chiave?) per non farselo "sfilare"
    - il frontalino te lo porti in casa per forza (non si lascia mai il frontalino in macchina, nemmeno nascosto!) e quindi non si rivoluzionano le proprie abitudini e allo stesso tempo si può aggiornare la musica che ci si porta dietro molto velocemente.
    - che palle 'sta compatibilità con l'iPod, come se esistesse solo quello

  5. #5
    Originariamente inviato da longline
    Condivido il tuo giudizio sulle autoradio Sony, ma:
    - l'hard disk è comunque molto più delicato di una memoria solida
    - lasciare l'hard disk sull'auto significa che o è un casino rimuovere l'hard disk per portarlo in casa per "caricarlo" (che palle fare l'acquisizione in macchina) oppure ci dev'essere una sicura (a chiave?) per non farselo "sfilare"
    - il frontalino te lo porti in casa per forza (non si lascia mai il frontalino in macchina, nemmeno nascosto!) e quindi non si rivoluzionano le proprie abitudini e allo stesso tempo si può aggiornare la musica che ci si porta dietro molto velocemente.
    - che palle 'sta compatibilità con l'iPod, come se esistesse solo quello
    - l'hd è vero è molto delicato, su quello non discuto
    - dovrebbe essere un casino da togliere, una volta staccato il frontalino (invenzione pioneer ) purtoppo però, per l'80% delle persone il frontalino risulta "ingombrante" e lo lasciano in auto.
    Per estrarre le autoradio servono dei "ferretti" appositi che cmq costano pochissimo (è facilissimo reperirli)
    - Io non ho l'Ipod, ma è un fenomeno di massa, un po come l'mp3 5 anni fa, i cd 15 anni e il dvd... Visto l'enorme successo di vendita è ovvio che il mercato di adegui.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    le marche scrause le producono da almeno un apio di anni, oltre la presa usb hanno anche la presa per le flash memory

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Ranma2
    le marche scrause le producono da almeno un apio di anni, oltre la presa usb hanno anche la presa per le flash memory
    Ma non con la memoria direttamente nel frontalino. Devi comprare l'autoradio (scrausa) E una scheda di memoria...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da longline
    Ma non con la memoria direttamente nel frontalino. Devi comprare l'autoradio (scrausa) E una scheda di memoria...
    beh trovo più utile la chiavetta che la memoria interna

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Ranma2
    beh trovo più utile la chiavetta che la memoria interna
    Se è per questo io mi sono sempre chiesto perchè pochisime autoradio hanno ingressi AUX...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di clax
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da longline
    Se è per questo io mi sono sempre chiesto perchè pochisime autoradio hanno ingressi AUX...
    secondo me è per farti comprare modelli più costosi che su quelle di fascia bassa non mettono queste cose che sembrano elementari.... 'stardi
    La justicia dónde está, crucificada en los altares del capital

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.