chi mi sa aiutare? Devo creare un bar code e ho freehand.
tks
chi mi sa aiutare? Devo creare un bar code e ho freehand.
tks
…• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…
…• Claudio Re - Coach Trainer •…
…• Io sono Ciuck •…
Non puoi usare dei fonts tipo questi?
http://www.dafont.com/theme.php?cat=711
![]()
I love Ctrl+Z
no, perché è un codice vero e di stampa.
…• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…
…• Claudio Re - Coach Trainer •…
…• Io sono Ciuck •…
scusa, ma freehand ha la funzione per i codici a barre?
non credo. so che corel draw ce l'ha, ma non è che posso dire all'azienda che devono comprare un programma per un codice a barre una volta ogni morte di papa. Già per un monitor e una scrivania non in vetro mi stanno rompendo i marroni da mesi, figurati per un programma regolare![]()
…• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…
…• Claudio Re - Coach Trainer •…
…• Io sono Ciuck •…
ecco, quindi son caz... ehm cavoli amari
fare un codice a barre funzionante, cioè leggibile da uno scanner... non è che puoi disegnartelo in freehand così a casaccio, proporzioni, distanza tra le barre, tipo di barre...
tra l'altro che tipo di codice a barre sarebbe?
ce ne sono a bizzeffe, EAN 8, EAN 13, EAN 128, UPC A, UPC E, Code 39, Codabar, 2 di 5 standard, 2 di 5 interleaved, Cdoce 128 (tipo A, B e C), devo continuare?![]()
Cmq sai almeno che tipo di codice a barre?
Io ho un programma per fare le etichette con i barcode della Avery che costa una trentina di euri e con quello vai sul sicuro, in un secondo hai pronto il barcode... se te lo disegni a mano, a parte il fatto che secondo me non ce la fai... si spenderebbe di più:
potrà affrontare questo enorme investimento la tua azienda?![]()
fosse per me nn ci sarebbero problemi. Il fatto è (pare) che il tipografo lo voglia vettoriale. Ora non chiedermi perché, visto che i barcode EAN hanno una misura standard, quindi non ha senso vettorializzarlo. Pensa che una volta mi davano semplicemente la pellicola e la si attaccava sopra, ora con tutto sto digitale sembra di lavorare con analfabeti![]()
…• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…
…• Claudio Re - Coach Trainer •…
…• Io sono Ciuck •…
E' la mia volta?
In vettoriale?
Bah, vabbè, il barcode è una sfilza di barre precise, senza antialias, pensa che ho appena provato a fare un print screen della videata di un barcode, senza nemmeno preoccuparmi della dimensione e tu sai che il print screen mi copia negli appunti l'immagine con risoluzione a 72 dpi...
beh, ho fatto un copia incolla in word (purtroppo qui non ho PS e altri programmi), ma il codice a barre che incollo è perfetto, anche se ingrandisco a sproposito l'immagine incollata e lo scanner me la legge benissimo... (l'unico problema sono i numeri sotto che si stiracchiano, ma quelli si possono riscrivere con software).
ergo, si potrebbe fare il print screen del barcode costruito ad hoc col programmino che genera i barcode, incollarlo in PS, selezionarlo, traformare la selezione in tracciato e poi esportare il tracciato per Illustrator, così dovrebbe (col beneficio dell'inventario) poter funzionare per avere il barcode in vettoriale...
credo...![]()
il problema di fondo è che non si ha una pistola per verificarlo![]()
però l'idea è buona![]()
…• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…
…• Claudio Re - Coach Trainer •…
…• Io sono Ciuck •…
Vai su versiontracker.com e scaricati Barcode Generetor che ti dà la possibilità di creare diversi tipi di codice.
Tra l'altro ci sono diversi programmi free che ti creano solo l'EAN 13 (quello più richiesto dalle tipografie).
Se lo vuoi vettoriale, ricordati di esportarlo in PDF. Noterai che una volta importato in Freehand il codice non sarà di colore nero, ma di un colore composto (tipo "registrazione")
Buon lavoro!![]()
http://www.edip.it
Grafica & Pittura