Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    24

    [VB6] percorso file .dbf non corretto

    Ciao a tutti!
    Sto cercando (inutilmente ) di interagire con un database. Il problema e' proprio nell'inizio: quando testo il programma mi dice che il percorso del mio file .dbf non e' corretto.
    Lascio il codice per chi avra' la pazienza di aiutarmi:

    Private Sub Form_Load()

    Dim DataBaseName As String
    Dim DataBasePath As String
    Dim strConnecting As String
    DataBaseName = "prova.dbf"
    DataBasePath = App.Path & "\" & DataBaseName

    strConnecting = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
    "Data Source=" & DataBasePath & ";" & _
    "Extended Properties=dBase IV;"

    dbCon.ConnectionString = strConnecting
    dbCon.Open

    End Sub



    Quando lo provo mi da' questo errore:

    Run-time error '-2147467259(80004005)':
    "C:\prova\prova.dbf" non è un percorso valido. Assicurarsi che il nome del percorso sia corretto e di essere collegati al server in cui si trova il file.

    Ovviamente e' inutile dirvi che il file esiste ed e' proprio nel percorso indicato...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, immagino che usi ADO.
    Per i dbf non è giusta la connessione,non va bene il motore jet... devi usare un drive ODBC. La stringa di connessione dovrebbe essere cosi (generata tramite l'oggetto adodc) :
    codice:
    Provider=MSDASQL.1;Persist Security Info=False;Data Source=File di dBASE;Initial Catalog=c:\database\dbf
    Poi quando apri il recorset, gli dai il nome del fine dbf
    Jupy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    24

    Grazie carissimo!

    Grazie! Ma come avrai capito sono piuttosto ignorante in materia!!
    Mi sapresti dire dove posso trovare qualche esempio/tutorial/spiegazione di interazione VB e .dbf? Io ho trovato tantissimo su database di Access, ma il mio capo si rifiuta di usarlo e con i file .dbf non ci cavo un ragno dal buco...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    specifico per dbf non saprei dirti.. ma una volta impostata la connessione, poi usi "tranquillamente" il recorset come se fosse un qualunque database...
    una cosa del genere..
    codice:
       Set cn = New ADODB.Connection
       Set rs = New ADODB.Recordset
       cn.ConnectionString = "Provider=MSDASQL.1;Persist Security Info=False;Data Source=File di dBASE;Initial Catalog=" & App.Path
       cn.Open
       rs.Open "select * from prova.dbf;", cn
    Il recordset rs, lo usi per quello che vuoi fare tu...
    Jupy

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il motore Jet lavora anche con file DBF ma, come suggerito dall'errore, occorre specificare correttamente il percorso.

    Non sono un esperto di dBase, ma se non erro un database è costituito da una cartella, pertanto sarà il percorso della cartella, in quel caso, a rappresentare il database, mentre il file da aprire costituisce il nome della tabella da specificare nel recorset.

    Lo stesso vale per Paradox e altri file supportati da Jet attraverso ISAM.

    Ciao!

    Postilla: leggi qui un esempio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da alka
    Il motore Jet lavora anche con file DBF ma, come suggerito dall'errore, occorre specificare correttamente il percorso.

    Non sono un esperto di dBase, ma se non erro un database è costituito da una cartella, pertanto sarà il percorso della cartella, in quel caso, a rappresentare il database, mentre il file da aprire costituisce il nome della tabella da specificare nel recorset.

    Lo stesso vale per Paradox e altri file supportati da Jet attraverso ISAM.

    Ciao!

    Postilla: leggi qui un esempio.
    Giusto! pensavo che jet.oledb.4 non supportasse i dbf.
    Effettivamente, con i dbf, il database è il percorso dove risiedono fisicamente i file dbf, e le tabelle sono i relativi file...
    Qui forse ti è più chiaro... http://support.microsoft.com/kb/326548/it
    Jupy

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da Jupy64
    specifico per dbf non saprei dirti.. ma una volta impostata la connessione, poi usi "tranquillamente" il recorset come se fosse un qualunque database...
    una cosa del genere..
    codice:
       Set cn = New ADODB.Connection
       Set rs = New ADODB.Recordset
       cn.ConnectionString = "Provider=MSDASQL.1;Persist Security Info=False;Data Source=File di dBASE;Initial Catalog=" & App.Path
       cn.Open
       rs.Open "select * from prova.dbf;", cn
    Il recordset rs, lo usi per quello che vuoi fare tu...
    Grazie!!!
    Adesso non mi da piu' quell'errore!! Quindi immagino che sia riuscito a vedere il .dbf!
    Ho ancora qualche problemino, ma spero di risolvere!! Casomai ti faccio un fischio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    24

    Grazie a tutti e due!!

    Vado subito a dare un'occhiata e poi vi aggiorno!!
    GRAZIE!!!

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il mio link è inspiegabilmente troncato...
    Comunque suppongo sia sufficiente cercare con Google per arrivare a quella e ad altre pagine.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    24

    Grazie ho risolto!!

    Grazie ancora Alka! Ma, per mia fortuna, ho risolto con il primo consiglio di Yupi!!
    Siete fantastici!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.