Ragazzi esistono notebook dove la scheda video si può espandere?
Ragazzi esistono notebook dove la scheda video si può espandere?
Che io sappia, l'unica espansione possibile è questa...![]()
Volevo nascere gatto...
Esistono ma non come intendi tu. La memoria della VGA è condivisa con quella del sistema quindi, per fare un esempio pratico, su un acer TM803 LCI con 1GB di memoria on board, io ne ho destinata da bios, 128Mb alla radeon integrata. Questo è l'unico upgrade di memoria che puoi fare ( nel mio caso 128Mb sono il massimo )
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
per esempio il notebook della MSI M630 a quanto si può espandere la VGA?
I notebook con vga espandibili sono solo i sistemi MXM (o qualcosa del genere) della Nvidia, e sono praticamente introvabili, oppure in futuro sarà possibile utilizzare i nuovi slot ExpressCard/54 che stanno su alcuni nuovi notebook (tipo il mio hp dv8028 ce l'ha) e che andranno a sostituire le pcmcia.
ma la scheda video con quale tipo di chipset conviene comprarla, sono molto confuso tra ati nvidia ecc
Il chipset o il chip video? Cmq solitamente tra ati e nvidia cambia poco, ci sono anche i chipset con chip grafico integrato, tipo l'ati Xpress X200M, il quale è ottimo se accompagnato con un processore turion.Originariamente inviato da v_d_l
ma la scheda video con quale tipo di chipset conviene comprarla, sono molto confuso tra ati nvidia ecc
Ma principalmente, che cosa ci devi fare con il notebook?
Originariamente inviato da v_d_l
ma la scheda video con quale tipo di chipset conviene comprarla, sono molto confuso tra ati nvidia eccSCHEDE VIDEO:
Classifica schede video per notebook con punteggi medi al 3D mark 2005:
N.B. NON GIUDICATE UNA SCHEDA VIDEO DALLA QUANTITA' DI MEMORIA RAM CHE IMPLEMENTA, MA SOPRATTUTTO DALLA GPU! Ad esempio una x700 con 64MB di RAM andrà almeno 3 volte una x300 con 128MB di RAM.
Non fatevi poi ingannare dalle sigle "256MB di RAM con Turbo Cache/Hypermemory" perchè il loro significato è quello che la scheda video ha SOLO una parte di memoria video dedicata (di solito 32/64MB dedicata) e il resto viene prelevato dalla RAM di sistema.
In realtà con gli ultimi driver video TUTTE le schede di ultima generazione possono sfruttare queste tecnologie, anche la x700 o la 6800 possono usufruirne, è bene però accertarsi che la RAM dedicata sia di almeno 64MB o meglio 128MB, se avete intenzione di fare del 3D. Su schede video fino alla x700/6600 128MB dedicati sono più che sufficienti per le esigenze della GPU, su schede video superiori (come 6800/x800) sono necessari almeno 256MB per avere il massimo dei vantaggi da queste GPU.
1. GeForce 7800: 6000+ (presto in commercio)
2. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
3. GeForce 6800/Radeon x800: 3500-3700
4. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2500+ (fino a 2900 senza overclock)
5. Ati Radeon 9700: 1600 in media
6. Ati Radeon x600: 1500 in media
7. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
8. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
9. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
10. Intel grafica integrata: 300 punti
Eccoti!
il Notebook Micro-Star MSI M630 che Chipset video monta? e possibile dedicare più ram di quella di default in base hai settaggi da bios?