Io la farei più semplice.
Metti questa funzione nella timeline dove si trovano i pulsanti:
codice:
function apri_sezione(filmato,pulsante){
filmato_richiamato=filmato+".swf";
eval(pulsante).enabled=false;
if(filmato_richiamato_temp==undefined){
loader_filmato.loadMovie(filmato_richiamato);
pulsante_temp=pulsante;
filmato_richiamato_temp=filmato_richiamato;
}else{
this.onEnterFrame=function(){
if(loader_filmato._currentframe<loader_filmato._totalframes){
loader_filmato.play();
}else{
delete this.onEnterFrame;
loader_filmato.loadMovie(filmato_richiamato);
eval(pulsante_temp).enabled=true;
pulsante_temp=pulsante;
filmato_richiamato_temp=filmato_richiamato;
}
}
}
}
I pulsanti devono avere comportamento movieclip e gli assegni un nome composto che mantenga la stessa struttura; ad esempio:
pulsante_uno, pulsante_due, ecc.
Poi, ad ogni pulsante, puoi mettere questo evento:
codice:
on(release){
nome=_name; // es. pulsante_uno
numero=nome.split("pulsante_").join(""); // es. uno
_parent.apri_sezione(numero,nome);
}
Naturalmente, per farlo funzionare correttamente, è necessario che i filmati che richiami abbiamo il nome uguale alla stringa che concateni nel nome del pulsante.
Prova a vedere se riesci ad utilizzare queste azioni.