Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    nome utente degli utenti di rete in win2003

    allora, il problema è abbastanza semplice. ho un windows server 2003, c'è solo il gruppo di lavoro, non il dominio.

    ho creato alcune condivisioni in cui ho specificato i premessi per vari utenti (senza psw) o gruppi che ho aggiunto al server.

    però quando i vari computer della lan cercano di accedere dà sempre accesso negato. dando i permessi all'utente Everyone funziona tutto.

    io ho dato per scontato che il nome utente con cui un utente accede al suo pc sia lo stesso con cui quel pc cerca di accedere al server, ma funziona davvero così?

    ovvero se nel mio pc sono l'utente Pippo, sul server dovrò aggiungere l'utente Pippo e dargli i permessi sulle varie condivisioni?

    ciao e grazie
    giova

  2. #2
    la logica è corretta ma c'è il discorso dell'AD che ti frega... il server accetta chiamate solo con autenticazione su AD.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522

    Re: nome utente degli utenti di rete in win2003

    Originariamente inviato da giovagiova

    ovvero se nel mio pc sono l'utente Pippo, sul server dovrò aggiungere l'utente Pippo e dargli i permessi sulle varie condivisioni?

    ciao e grazie
    Esatto, solo se sia sul PC da cui ti colleghi che sul server è presente lo stesso utente (stesso user e stessa password) allora non ti verrà chiesto di autenticarti, altrimenti...

    @Glaucous: non c'entra niente AD, se il server non è un domain controller e non c'è alcun dominio AD, l'autenticazione la farà ugualmente; dovrai però (differenza rispetto ad AD) definirli identici sia sul server che sui PC da cui ti vuoi collegare

  4. #4

    Re: Re: nome utente degli utenti di rete in win2003

    Originariamente inviato da comas17
    Esatto, solo se sia sul PC da cui ti colleghi che sul server è presente lo stesso utente (stesso user e stessa password) allora non ti verrà chiesto di autenticarti, altrimenti...
    appunto, e allora cos'è che non va?
    nel senso che gli utenti sono gli stessi (le password sono vuote), se non lo sono non mi chiede un'autenticazione. in entrambi i casi mi nega l'accesso.

    questo problema mi si è presentato adesso che ho dovuto formattare e reinstallare, prima, con lo stesso SO, nessun problema.

    non è che in windows server 2003 c'è una qualche policy restrittiva all'installazione?
    giova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594

    Re: Re: Re: nome utente degli utenti di rete in win2003

    Originariamente inviato da giovagiova
    appunto, e allora cos'è che non va?
    nel senso che gli utenti sono gli stessi (le password sono vuote), se non lo sono non mi chiede un'autenticazione. in entrambi i casi mi nega l'accesso.

    questo problema mi si è presentato adesso che ho dovuto formattare e reinstallare, prima, con lo stesso SO, nessun problema.

    non è che in windows server 2003 c'è una qualche policy restrittiva all'installazione?
    Le password degli utenti non possono essere vuote. Se tu crei delle cartelle condivise su cui autorizzi l'accesso solo ad alcuni utenti la logica della sicurezza impone che questi utenti devono accedervi con password. In caso contrario chiunque può creare sulla propria macchina un utente con il tuo nome, lasciare la password vuota e leggere i file della cartella su cui solo tu dovresti avere accesso.

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: nome utente degli utenti di rete in win2003

    Originariamente inviato da young
    Le password degli utenti non possono essere vuote. Se tu crei delle cartelle condivise su cui autorizzi l'accesso solo ad alcuni utenti la logica della sicurezza impone che questi utenti devono accedervi con password. In caso contrario chiunque può creare sulla propria macchina un utente con il tuo nome, lasciare la password vuota e leggere i file della cartella su cui solo tu dovresti avere accesso.
    Esattamont, una volta creati gli stessi utenti sul server, assicurati di assegnare ad ognuno una password e vedrai che tutto funzionerà.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.