Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [OT] Diffusione del .net framework

    Da qualche giorni sto smanettanto con VB.net e ne sono colpito in modo assolutamente positivo. E' sbalorditiva la semplicità del Form Designer,dell' IDE e del linguaggio stesso !

    L'unica cosa che mi lascia perplesso è la relativa poca diffusione del framework tra gli utenti. Ho provato a distribuire alcuni dei miei primi programmini ad alcuni amici ed è risultato che solo un 20 % aveva il framework installato !

    Secondo voi questa percentuale è corretta ? Non vi sembra un po' scoraggiante ? Quando voi distribuite le vostre applicazioni includete anche il framework oppure dite al destinatario di scaricarselo ?

    Poi avrei una domanda : io sto usando il visual studio express 2005 , che utilizza il framework 2.0. Se una persona ha installato il framework 1.1 o 1.0 può eseguire ugualmente i miei programmi ? Windows XP SP2 quale integra di default ?

    Comunque penso che con l'avvento di Vista la situazione migliorerà un po',visto che includerà il framework 2.0. Anche se a pensarci bene prima della diffusione di questo SO passeranno ancora molti anni secondo me (fate conto che c'è gente che al giorno d'oggi ancora usa Windows 98), e tempo che sarà diffuso magari ci sarà una tecnologia migliore che avrà soppiantato il .NET In pratica si sarà ancora punto da capo.

    Il succo di questi astrusi discorsi è : vale la pena di imparare bene il vb.net ? A me piace un casino , ma non vorrei che fosse una cosa inutile

    Ditemi cosa ne pensate
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Benchè non sembri, il .NET Framework è una tecnologia relativamente nuova, quindi la sua diffusione non è ancora "capillare" come può esserlo una piattaforma che dura da anni come Java, ed esempio.

    Tuttavia, il framework può essere scaricato, installato da riviste, o considerato come qualsiasi altro update del sistema operativo, e considerando quanto è essenziale l'installazione costante di aggiornamenti in Windows...).

    La diffusione è comunque in aumento, ed è facile che con l'avvento di Windows Vista e la progressiva riduzione delle versioni più datate di Windows essa aumenti.

    Per quanto riguarda il funzionamento delle applicazioni, puoi eseguire il tuo applicativo nel .NET Framework 1.1 solo se non fai uso esplicito di qualcosa che è presente solo nel 2.0, ovviamente, inserendo opportunamente un file di configurazione che suggerisca la versione del CLR da usare (fai una ricerca, è una domanda abbastanza frequente).

    Giudicare inutile l'apprendimento di VB.NET è eccessivo: Microsoft sta investendo e investirà sempre più risorse nei propri linguaggi e nella piattaforma .NET, tanto da dare fastidio a chi, come me, utilizza ambienti differenti, come Delphi, che hanno comunque un Designer e un IDE efficiente ma senza costringere all'uso del .NET Framework (pur permettendolo).

    I tuoi dubbi su VB.NET dovrebbero essere basati maggiormente su altri fattori, come ad esempio la portabilità, se è un fattore che ti interessa.

    Si tratta in sostanza di una tecnologia con i propri vantaggi e svantaggi; l'efficacia si misura in seguito a quali di questi vantaggi e svantaggi influenzano i requisiti di ciò che si deve realizzare.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Grazie delle risposte, mi hai ridato fiducia

    Per quanto riguarda la portabilità non è un problema per me...

    Rimane solo una domanda a cui nn hai risposto : XP quale versione del framework installa di default ? Lo chiedo perchè alcuni amici con win XP non riescono a far partire i miei programmi (altri invece si...)
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    Rimane solo una domanda a cui nn hai risposto : XP quale versione del framework installa di default ? Lo chiedo perchè alcuni amici con win XP non riescono a far partire i miei programmi (altri invece si...)
    Windows XP (Service Pack 2) installa la versione 1.1 del .NET Framework.

    Il 2.0 è uscito solo recentemente e si sta diffondendo tra gli hobbisti in parte grazie alle edizioni Express che Microsoft ha rilasciato, ma non esiste ancora un'edizione del sistema operativo che attualmente lo installa di serie, benché sia auspicabile che lo sarà nei prossimi Service Pack per Windows XP o nelle prossime versioni di Windows in generale, come già accaduto.

    Se sei interessato ad altre considerazioni su questo argomento, evitando così inutili ripetizioni e magari destando (e risolvendo) altri dubbi, ti suggerisco di leggere la discussione "Conviene davvero aggiornarsi a VB.NET?".

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Grazie delle info, davvero interessante quel 3d !
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.