Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Partendo dalle basi... crittografia

    Salve a tutti!

    Data la mia completa ignoranza in merito alla sicurezza ho pensato di farmi una base di conoscienza studiandomi la guida di html.it
    Arrivato, però, alla spiegazione del funzionamento del DES (Data Encryption Standard) ho trovato un passaggio che non ho capito e che non sono riuscito a decifrare neanche ricercando online.

    La pagina è questa.

    Quando si spiegano i vari passi dell'algoritmo si arriva a dare questa definizione:
    D(i)=S(i-1) XOR f[D(i-1),K(i)]

    XOR (Or esclusivo) è un'operazione logica applicabile a due valori booleani e restituisce a sua volta un booleano.
    Qui, però, mi pare che non abbia senso perchè nè S(i-1) nè f[D(i-1),K(i)] sono dei boolean.
    XOR può avere anche qualche altro significato?
    Oppure sono io che non riecso a vedere i due bool dove dovrebbero esserci?

    Grazie in anticipo a tutti, ciao!

    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  2. #2
    Chiarito da solo, grazie comunque.

    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    come avrai intuito lo XOR è sì definito su sue booleani ma lo puoi applicare bit a bit anche a stringhe di bit.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.