Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Consigli su date

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Consigli su date

    un'area del programma di gestione che sto creando dovrebbe fare in modo da stampare le prenotazioni finite di un albergo quindi una sorta di estratto conto.

    Ora il problema e' che deve stampare solo le prenotazioni che nella data in cui si fa l'estratto sono partite.
    Come faccio capire al programma che la data in cui si fa l'estratto e' il 3 marzo e lui mi deve stampare solo le prenotazioni che entro il 3 marzo hanno gia' lasciato l'albergo?
    Nel senso che se una camera parte il 4 marzo, essa verra' messa in conteggio nel prossimo estratto conto.

    io avevo pensato una query tipo:

    select * from $tabella where data_partenza < $data_odierna

    cosi' e' fatta grossolanamente, ma come devo raffinarla?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    up

  3. #3
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    qual'è il formato del campo "data_partenza"?



    think simple think ringo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da marketto
    qual'è il formato del campo "data_partenza"?



    ora non so se ho fatto bene ma ho dei menu a tendina chiamati:
    arrivogiorno
    arrivomese
    arrivoanno

    partenzagiorno
    partenzamese
    partenzaanno

    nel database hanno un campo varchar (10) giorno e anno mentre varchar (20) quello dei mesi

    Il menu' a tendina lo tengo perche' al momento dell'inserimento dei dati sceglo direttamente le date che mi interessano

    Pero' il campo data odierna non ce l'ho...

  5. #5
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    mmmm...ti conviene usare un campo unico, nel formato DATETIME oppure TIMESTAMP, al fine di usare direttamente le funzioni per le date di mySQL:

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/datetime.html
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...functions.html
    think simple think ringo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da marketto
    mmmm...ti conviene usare un campo unico, nel formato DATETIME oppure TIMESTAMP, al fine di usare direttamente le funzioni per le date di mySQL:

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/datetime.html
    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...functions.html
    ho risolto tutto oggi pomeriggio, infatti ho aperto un 3D differente per un altro problema.
    Grazie lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.