Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Intrusione guestbook

  1. #1

    Intrusione guestbook

    Ciao a tutti!
    Da un po' di tempo ho notato che su guestbook in php (ma anche asp...)capitano sempre più spesso intrusioni esterne. Mi spiego meglio...Si comincia con un saluto e un link come per es. http://funny...ecc..ecc... fino poi ad un imputta**** generale con migliatia di firme di spam.
    Beh!Pensavo dipendesse dal numero di visitatori e dall'importanza del sito, ma è successo anche su un mio sito che non ha grandi quantità di visite!
    Come mai succede sto casino?
    Ci sono modi per evitarlo?
    E' una bastardata vedere siti che vanno alla grande...dover sospendere il servizio guestbook per delle intrusioni del genere!
    Grassie a tutti per le risposte!!

  2. #2
    infatti molti guestbook ora hanno il codice di controllo con immagine per inserire. io infatti dovrei inserirlo in un mio guestbook, ma per pigrizia per il momento mi è toccato disabilitare il guestbook stesso...
    www.TriX.IT - Web Development

  3. #3
    Originariamente inviato da neorf
    infatti molti guestbook ora hanno il codice di controllo con immagine per inserire.
    Ciao!Puoi essere più preciso?Che cosa intendi per codice di comntrollo con immagine?
    Grassie!

  4. #4
    tipo che ogni utente che vuole inserire un commento deve prima digitare un numero che cambia ogni volta

  5. #5
    esatto
    www.TriX.IT - Web Development

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Ad esempio (pratico) vedi questo guestbook:
    http://www.stadtaus.com/demos/guestbook_it/sign.php

    Per scrivere un messaggio oltre a compilare il dovuto form, devi anche ripetere nell'apposito campo le lettere o numeri presentati nell'immagine a lato.

    L'immagine a lato viene generata random ad ogni accesso alla pagina di inserimento. Nessun inserimento avviene se il codice dell'immagine non viene convalidato da un inserimento uguale nel campetto di verifica.

    Un software per spammer non è in grado di leggere le lettere o numeri di quell'immagine, proprio perchè è un immagine. Quindi lo spammer deve necessariamente scrivere il messaggio indesiderato di proprio pugno ogni santa volta, e il codice generato non è proprio rapido da ridigitare.

    Questo ti salva mooooolto ma mooolto di più!!! Al massimo trovi 2/3 messaggi ogni tot di spammer amanuensi ma quelli li levi tu dall'admin area senza problemi. Il vero problema è il message flood... che diventa ingestibile anche da un amministratore. Ma con il codice di verifica ti levi questa bega!
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Cerca captcha su questo forum o su phpclasses.org
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  8. #8
    non ci avevo mai pensato ke il codice ke spesso viene kiesto fosse x bloccare gli spam, vov! s'impara sempre qlc

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da mlphotographer
    Ad esempio (pratico) vedi questo guestbook:
    http://www.stadtaus.com/demos/guestbook_it/sign.php

    Per scrivere un messaggio oltre a compilare il dovuto form, devi anche ripetere nell'apposito campo le lettere o numeri presentati nell'immagine a lato.

    L'immagine a lato viene generata random ad ogni accesso alla pagina di inserimento. Nessun inserimento avviene se il codice dell'immagine non viene convalidato da un inserimento uguale nel campetto di verifica.

    Un software per spammer non è in grado di leggere le lettere o numeri di quell'immagine, proprio perchè è un immagine. Quindi lo spammer deve necessariamente scrivere il messaggio indesiderato di proprio pugno ogni santa volta, e il codice generato non è proprio rapido da ridigitare.

    Questo ti salva mooooolto ma mooolto di più!!! Al massimo trovi 2/3 messaggi ogni tot di spammer amanuensi ma quelli li levi tu dall'admin area senza problemi. Il vero problema è il message flood... che diventa ingestibile anche da un amministratore. Ma con il codice di verifica ti levi questa bega!
    Ni interessa questo codice per il mio guestbook in php. dove trovo lo script php che lo genera?

  10. #10
    Ni interessa questo codice per il mio guestbook in php. dove trovo lo script php che lo genera?

    Originariamente inviato da chris
    Cerca captcha su questo forum o su phpclasses.org
    http://www.newsol.ch
    "I'm so sorry"
    Mario Corti, CEO Swissair, 2 Ottobre 2001
    La crisi della società Swissair è culminata con il "grounding" dell’intera flotta aerea nei primi giorni del mese di ottobre 2001.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.