Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Scelta tra P e H1, H2, H3

    Ciao a tutti, vorrei qualche spiegazione in merito all'accessibilità.
    Quando usare i tag <H1>, <H2>, <H3> ecc...
    E' meglio utilizzare tali tag piuttosto che il tag

    ?
    Inoltre, è consigliato l'utilizzo di javascript? come faccio ad ovviare alle alert che mi compaiono quando ci sono degli errori di input in un form?
    Ho le idee molto confuse, sulle guide e sui siti che ho visitato ho trovato tantissime informazioni, ma una linea guida precisa non l'ho trovata... Grazie e scusate la mia ignoranza. Ciao!
    ...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    il significato dei tag dovrebbe già aiutarti



    sta per paragrafo: serve per contenere un blocco di testo
    <h1/2/3> sta per header: serve per contenere un titolo.

    La differenza poi tra i vari h1, h2, h3 non deve essere considerata da un punto di vista visivo (ovvero come vengono rappresentati a video e usarli in base alla grandezza del font) ma solo da un punto di vista logico in relazione alla struttura dei contenuti di una pagina.

    h1 sarà usato per un unico titolo
    h2 per più titoli di secondo livello
    ...


    Circa la domanda sugli alert sugli errori javascript puoi ovviare scrivendo un messaggio di errore dentro un div con il metodo .innerHTML (ma usa il forum scripting per questo genere di domande)



    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.