Devo metter su un database server.
Quale distro consigliate tra le varie free?
Devo metter su un database server.
Quale distro consigliate tra le varie free?
S'i fosse foco, arderei 'l mondo
P.S.
oppure una vale l'altra tanto le prestazioni di mysql sono uguali?
S'i fosse foco, arderei 'l mondo
Up per Cik: qualcuno gli dia una mano!
Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…
up.
qualcuno risponderà prima o poi...
S'i fosse foco, arderei 'l mondo
debian
ciao
secondo me se la macchina deve essere esclusivamente dedicata alla gestione di un database puoi stare su distribuzioni note per la loro stabilità ed efficienza come ad esempio slackware o debian
per opinione personale metterei slackware perchè mi trovo benissimo, ma potrebbe essere un pochettino fastidiosa la fase di aggiornamento del software tra qualche mese con la macchina in produzione (se vuoi ricompilarti il codice con qualche opzione personalizzata), fastidiosa nel senso che la ricompilazione porta via risorse alla macchina, e quindi dovresti metterla un paio di ore fuori servizio per fare tutto con calma..
oppure metti debian e tramite apt fai tutto... (però ora che ci penso durante l'aggiornamento software ti converrebbe mettere anche li la macchina fuori servizio...)
gli altri cosa ne pensano?
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it
io terrei in considerazione centos, è basata su redhat enterprise 4 quindi non è male... io la uso su server di produzione ed è molto valida...![]()
se vuoi avere in futura la gestione di un cluster db opterei con centos come dice golinelli.... se invece e' solo mysql farei debian stable minimale con nel sources.list il security mirror e un cron che fa un dist-upgrade.
importante e' che db usi e come lo usi (cluster, ecc.)
es. oracle puo' diventare noioso... diciamo con centos sei sereno anche per sviluppi futuri
Quoto...Originariamente inviato da tagweb
se vuoi avere in futura la gestione di un cluster db opterei con centos come dice golinelli.... se invece e' solo mysql farei debian stable minimale con nel sources.list il security mirror e un cron che fa un dist-upgrade.
importante e' che db usi e come lo usi (cluster, ecc.)
es. oracle puo' diventare noioso... diciamo con centos sei sereno anche per sviluppi futuri