Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Ottimizzazione pagine

  1. #1

    Ottimizzazione pagine

    Ho delle curiosità riguardo alle prestazioni di una pagina.

    1) Nel mio sito ho pagina sub.asp che includo un pò ovunque e che contiene molte procedure (a volte utilizzate a volte no).
    Però questi include sono un pò pesanti (un migliaio di righe di codice, anche di più).

    Mi chiedevo: è più prestante una soluzione dove una pagina, richiamando l'intero sub.asp, diventa pesante ma dove ho solo due chiamate a file sul server (la pagina in questione e la pagina sub.asp) o l'apertura di più pagine contenenti poche funzioni?

    Faccio un esempio.
    Se in sub.asp ho 100 funzioni e ho 2 pagine che mi richiedono solo 10 funzioni (diverse tra le due pagine) mi conviene includere il solito grosso file (e richiamare quindi solo due file per pagina) oppure è più snello avere sub1.asp, sub2.asp, sub3.asp etc. con poche funzioni in ognuno (in base alle pagine che li richiamano) e magari richiamare più file?

    Tipo in una pagina includo sub1.asp (dove potrei tenere le funzioni che usano la maggior parte delle pagine) e poi includo, chessò, sub3.asp e sub7.asp che contengono quelle 4/5 funzioni che mi servono per la pagina che sto editando (invece che includere mille righe di codice poi inutilizzato).

    E' meglio avere un solo grosso file e fare meno chiamate o avere tanti file e fare più inlude?

    Che differenza c'è in termini di prestazioni?

    2) Se devo immagazzinare dei dati non strutturati, tipo il contenuto di variabili, cronologie delle azioni degli admin (tipo un log personalizzato), o altre piccole cose è sempre meglio usare il database o altro (tipo un file di testo)?
    E anche qui in termini di prestazioni quanto differisce?


    Scusate la logorrea ma non sono sintetico
    Vi ringrazio per l'aiuto

    Cia' Ciao!

  2. #2
    1. se le sub non vengono eseguite non c'è problema;
    2. meglio su database, possibilmente mysql.

  3. #3
    1) Ok però io vado comunque a caricare tutto l'intero file. Per esempio solo il sub.asp sono più di 60 kB (e' il server che lo carica ma è sempre più pesante che pochi kB)
    Io dico sia per snellire il caricamento sia per snellire l'esecuzione.
    E cambia (anche impercettibilmente) qualcosa se splitto in più pagine il sub.asp o se ne uso uno solo, in termini di velocità?

    2) Il database è Access. Ma dove vado a memorizzare il tutto?
    Mi creo una tabella con campi di testo molto capienti?
    O altro?
    Il problema è che non sono dati strutturati, ma un pò di tutto (qualunque cosa io voglia memorizzare).
    Che faccio?
    Creo una tabella per ogni tipo diverso di dato che voglio immagazzinare?

    E comunque mi interessa ugualmente una comparativa tra le prestazioni usando soluzioni diverse (tipo database o file.... più pagine incluse o meno pagine, etc).

    Sapete indicarmi qualcosa?

    Grazie ancora

  4. #4
    1. lo includi, lui carica solo le funzioni che gli servono;
    2. dipende quanti dati vuoi salvare, per la comparazione, fai un test pratico usando prima un txt, poi un mdb e poi tutto ciò che vuoi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.