Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400

    Programmare in ASP.NET: sapere di più

    Ciao a tutti.

    Vorrei iniziare a programmare in ASP.NET; ho un server Win 2000 sul quale ho trovato questa cartella.

    codice:
    C:\inetpub\wwwroot\aspnet_client\system_web\1_1_4322
    Potreste aiutarmi a capire di cosa si tratta e da dove posso cominciare a fare qualche esperimento con script di prova ?

    Grazie

  2. #2
    Se hai già lavorato con ASP Classic, devi ragionare uguale.
    Lavori nella wwwroot ...

    Chiaramente cambia il codice e le pagine andrebbero compilate dividendo il codice HTML da quello VB/C#, ma quello sta a tua discrezione.

    Per seguire i primi tutorial lavora nella wwwroot e chiamala come localhost da i.e.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Ti ringrazio per la risposta.

    Ho proceduto secondo la seguente guida:

    http://freeasp.html.it/articoli/view...p?id=271&pag=2

    Ma apro Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Internet Information Services, seleziono il sito predefinito ( dalla cartella ho deciso di mettere il progetto ) dal menu 'Home Directory', quando richiamo localhost mi viene restituito questo msg di errore:

    Non si è autorizzati a visualizzare questa pagina
    Alle credenziali specificate non è associata l'autorizzazione per visualizzare questa directory o questa pagina.

    --------------------------------------------------------------------------------

    Procedere nel seguente modo:

    Fare clic su Aggiorna e riprovare specificando credenziali diverse.
    Se si ritiene di avere l'autorizzazione per visualizzare questa directory o pagina, contattare l'amministratore del sito Web utilizzando l'indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono riportati nella localhost home page.
    HTTP 401.3 - Accesso negato dall'ACL sulla risorsa
    Internet Information Services

    ---------------------------------------------------------------------

    Informazioni tecniche (per il personale del supporto tecnico)

    Informazioni aggiuntive:
    Supporto Microsoft (informazioni in lingua inglese)
    per quale motivo ?

    Grazie...

  4. #4
    fai cosi' onde evitare di doverti studiare pagine e pagine su IIS e le permissions, crea dentro la wwwroot una cartella App01 e metti tutto li, poi chiama http://localhost/App01 e il problema non lo avrai.

    Quel messaggio ti dice che devi semplicemente configurare l' accesso sulla root principale del tuo IIS ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Originariamente inviato da raffaeu
    fai cosi' onde evitare di doverti studiare pagine e pagine su IIS e le permissions, crea dentro la wwwroot una cartella App01 e metti tutto li, poi chiama http://localhost/App01 e il problema non lo avrai.

    Quel messaggio ti dice che devi semplicemente configurare l' accesso sulla root principale del tuo IIS ...
    Il problema che ho un disco partizionato da 60 Gb e su C:\inetpub\wwwroot ho solo 7 gb disponibili per questo ho pensato di sviluppare su D:\ che ha 50 Gb disponibili...

    Grazie

  6. #6
    allora crea una cartella virtuale ...
    Quasi tutti lavoriamo con le cartelle virtuali che poi su win2003 sono state potenziate alla grande ...

    A quel punto pero' devi dare i giusti permessi NTFS alla cartella virtuale.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Originariamente inviato da raffaeu
    allora crea una cartella virtuale ...
    Quasi tutti lavoriamo con le cartelle virtuali che poi su win2003 sono state potenziate alla grande ...

    A quel punto pero' devi dare i giusti permessi NTFS alla cartella virtuale.
    Scusa ma non ho capito.... la cartella con il sito è questa, cosa dovrei fare ?
    codice:
    D:\Visual Studio 2005\WebSites\WebSite1

  8. #8
    No no allora nel D crei una cartella come vuoi tu, poi crei la cartella virtuale da IIS dandogli come riferrimento quella nel D, a quel punto da DW lavori su quella virtuale e basta, che sarebbe poi uno shortcut a quella nel disco d ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Originariamente inviato da raffaeu
    No no allora nel D crei una cartella come vuoi tu, poi crei la cartella virtuale da IIS dandogli come riferrimento quella nel D, a quel punto da DW lavori su quella virtuale e basta, che sarebbe poi uno shortcut a quella nel disco d ...
    Ho fatto come hai detto ma l'errore è sempre uguale:
    HTTP 401.3 - Accesso negato dall'ACL sulla risorsa
    Internet Information Services

  10. #10
    devi mettere i permessi giusti nella cartella ...

    esempio io uso questi permessi

    se usi VS metti full a VS DEVELOPERS
    oppure
    all' utente WADM ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.