Allora. Questo è un esempio di come caricare in maniera dinamica un array.
Codice PHP:
$numeri = array(); //definisci una variabile di tipo array
// Esegui un ciclo da 1 a 10 che assegna alla variabile numeri di tipo array i numeri da 1 a 10 nelle rispettive posizioni.
for($i=1; $i<=10; $i++)
{
$numeri[$i] = $i;
}
//Per stampare un array o usi il ciclo foreach che cicla per tutta la sua lunghezza in automatico:
foreach($numeri as $valore)
echo "$valore
";
//oppure tramite la funzione count() recuperi la lunghezza dell'array
for ($i=1; $i<=count($numeri); $i++)
echo "$numeri[$i]
";
?>
Per verificare rapidamente, magari a scopo di debug, il contenuto del tuo array puoi usare la funzione var_dump($nomeArray).
Spero di essere stato chiaro.