Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [VB6] Usare Dialogs

  1. #1

    [VB6-WORD/VBA] Usare Dialogs in VB6

    Buonpomeriggio a tutti,
    devo riciclare il codice di una macro, scritta in VBA sotto WORD, in un progetto VB6. Questa macro usa, per fare il browse dei file da analizzare, l'oggetto Dialogs. Nel progetto VB6 ho inserito il componente <<Microsoft Word 9.0 Object Library>> ma l'applicazione continua a non riconoscere Dialogs.
    Qualcuno sa come si usa l'oggetto Dialogs?
    Grazie anticipatamente.

    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    ti conviene utiizzare il CommonDialog di VB6

    vai su Progetto -> Componenti...

    e spunta nella lista:

    Microsoft Common Dialog Control

    poi metti l'oggetto sul form, e attraverso i suoi metodi puoi aprire le finestre di dialogo che ti servono.

    ovviamente dovrai adattare un po' il codice proveniente da Word...

    Boolean

  3. #3
    Ciao BOOLEAN
    ho provato a seguire la tua soluzione pero' il form della macro non accetta il componente Microsoft Common Dialog Control essendo il form in modalita' <<Designers>> (infatti la barra dei componenti e' tutta disabilitata).
    C'e' un'altra soluzione a parte quella di dover rifare il form in modalita' <<Form>> di VB6?
    Saluti.

    :master: :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    onestamente ti sconsiglio di riciclare i form...
    i forms di Word, ed in generale, quelli di VBA utilizzano i controlli relativi a Microsoft Forms 2.0, che sono decisamente obsoleti...

    quallo che farei io, è ridisegnare i forms in VB6, riutilizzando il codice... in questo modo avresti molta più libertà di movimento

    in ogni caso, se fai ci attenzione, i forms importati come "Finestre di progettazione" dispongono di una "loro" casella degli stumenti (quella da dove prendi i controlli, per capirci) e se fai click col destro su di essa, nel menu contestuale, puoi scegliere "Controlli Aggiuntivi".

    dalla nuova finestra non devi far altro che spuntare Microsoft Common Dialog Control, e usarlo...

    Boolean

  5. #5
    ho provato a inserire il CommonDialog dalla casella degli degli strumenti ma Dialogs continua ad essere ingestibile. Credo in effetti che la cosa migliore da fare adesso e' ridisegnare il form sotto VB6 sfruttando solo il codice VBA.
    grazie.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    sono d'accordo... meglio ridisegnare i forms

    Boolean

  7. #7
    pur avendo ridisegnato il form e inserito il componente CommonDialog <<Dialogs>> continua a non funzionare. il codice di errore che mi da a run-time e':
    codice:
    Run-time error '429':
    ActiveX Component can't create object



    codice di errore identico al form della macro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    beh, tel'avevo detto:

    Originariamente inviato da Boolean
    ovviamente dovrai adattare un po' il codice proveniente da Word...
    devi usare i metodi standard del CommonDialog di VB6, ovvero ShowOpen, ShowSave, Etc... controlla sulla guida in linea, perchè ci sono diversi parametri da impostare...

    Boolean

  9. #9
    certo, anche se questo comporta rifare quasi tutto di nuovo
    ciao
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.