Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Gnucash e resoconti

  1. #1

    Gnucash e resoconti

    hola

    qualcuno usa questo programma per tener traccia delle proprie finanze?
    avrei una domanda... come fate per creare un resoconto mensile delle spese, ad esempio per tener sotto controllo le spese di gennaio?

    per ora vedo che accoda tutto dallo stesso conto e non c'è la possibilità di veder mensilmente le spese.

    grazzzie
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Non uso GnuCash da un po, ma l'ho usato per i miei conti in tutto il 2003 e 2004.
    Se non ricordo male, dovresti poter specificare il periodo di interesse, ovvero altre opzioni per ogni tipo di report che vuoi creare.
    Spulcia tra i menu e le opzioni.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Originariamente inviato da cacao74
    Non uso GnuCash da un po, ma l'ho usato per i miei conti in tutto il 2003 e 2004.
    Se non ricordo male, dovresti poter specificare il periodo di interesse, ovvero altre opzioni per ogni tipo di report che vuoi creare.
    Spulcia tra i menu e le opzioni.

    ciao
    sotto opzioni ho trovato in effetti una data da inserire, ma è giusto solo 1 l'opzione per cui non posso inserir una finestra temporale

    adesso usi qualche altro software?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Akiro
    adesso usi qualche altro software?
    foglio di calcolo...

    ciao
    slack? smack!

  5. #5
    Originariamente inviato da cacao74
    foglio di calcolo...

    ciao
    ehm... provengo proprio da quel potente applicativo VVoVe:
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  6. #6
    Ho usato per anni gnucash e mi sembra di ricordare che si poteva fare un resoconto annuale (non mi ricordo se anche mensile).

    Adesso uso KMyMoney e mi trovo meglio.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Akiro
    ehm... provengo proprio da quel potente applicativo VVoVe:
    No ho più grosse esigenze e GnuCash diventava ingombrante...
    in secondo luogo, non ho più voglia di smazzare alcune librerie solo per GnuCash (su slackware)
    slack? smack!

  8. #8
    Ho riaperto GnuCash.
    Quando scegli un report, ad esempio 'Profitti e Perdite', nella barra superiore tra i vari tasti ve ne è uno che si chiama 'opzioni'.

    Fa apparire una finestrella con tre linguette. Con la terza ('Generale') puoi impostare il periodo che ti interessa.
    Le scelte sono:

    Per la data di inizio:
    dall'inizio del mese corrente
    dall'inizio del mese precedente
    dall'inizio del trimestre precedente
    dall'inizio dell'anno precedente
    dall'inizio dell'anno
    ...

    Per la data finale
    oggi
    fine mese precedente
    fine trimestre precedente
    fine anno precedente
    ...

    E' inoltre possibile scegliere una qualsiasi data iniziale ed una qualsiasi data finale con gli appositi comandi sulla destra.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.