Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    ASP - operazioni automatiche su database

    Qualcuno sa dirmi se è possibile creare delle procedure VBScript che partono in automatico finché IIS è attivo? E' possibile ad esempio lanciare query a intervalli regolari per controllare i dati di un database Access senza che un browser chiami una pagina asp?
    Grazie.

  2. #2
    solo pianificando operazioni sul server. se il server non è tuo...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Cioè se ho capito bene posso solo creando un servizio di windows o qualcosa del genere. Non è possibile lanciare simili operazioni dal sito stesso...
    Grazie comunque.

  4. #4
    credo proprio di no!
    Il sito prende "vita" solo alla richiesta dei client, per cui dovresti lasciare una pagina sul tuo pc sempre aperta in modo che abbia un continuo colloquio con il server.
    non penso che ti convenga.
    <head> Nothing! </head>
    <body> Open your mind and close your ass !!! </body>

  5. #5
    le operazioni automatiche su database puoi impostarle direttamente sul database, se è SQL server (no access)

    enterprise manager > nome server > gestione > agente sql server > processi

    Altrimenti fai una pagina asp e la chiami in automatico a intervalli prestabiliti tramite questo servizio:
    www.webcron.org

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Grazie ragazzi per gli spunti.
    Un Membro Senior mi ha risposto in questo modo:
    dovresti ricorrere alle operazioni pianificate del sistema.
    Aggiungendo tra le operazioni l'esecuzione di un file, il WScript.exe, che permette di eseguire procedure scritte in VBScript. Ho avuto modo di testarlo personalmente qualche anno fa. Ma da quanto ho capito, negli utlimi tempi la Microsoft ha presentato grossi aggiornamenti sulla sicurezza di questo componente, che spesso, era protagonista di spiacevoli incovenienti.
    Ti rimando alla guida ufficiale ufficiale MSDN, c'e' proprio un tutorial che spiega come usare questo file: http://msdn.microsoft.com/archive/de...utorialTOC.asp
    Ditemi cosa ne pensate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.