Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Java su Debian

  1. #1

    Java su Debian

    Ciao a tutti!
    Vorrei sapere i passi necessari per programmare in Java su Linux.
    Devo utilizzare le SDK ma scaricandole non ho risolto un gran che: il semplice programma di prova Hello World non funziona.

    Potreste elencarmi tutti i passi per poter programmare?

    Inoltre un'ulteriore domanda: se voglio utilizzare le librerie grafiche posso utilizzare le stesse che uso su windows vero?

    Alessio_Programmer

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    ecco la procedura http://guide.debianizzati.org/index....ziamo_Java_Sun

    è molto facile e in italiano.

    se ti riferisci alle librerie awt e swing si sono le stesse che su win.


  3. #3
    ho problemi a scaricare fakeroot con il javapackage.C'e un altro modo?Quel programma non lo trovo al massimo ho fakeroot
    :master:
    Alessio_Programmer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Arthemis
    ho problemi a scaricare fakeroot con il javapackage.C'e un altro modo?Quel programma non lo trovo al massimo ho fakeroot
    :master:
    com'è possibile che non lo trovi? ma dove lo cerchi?

    il pacchetto comunque si chiama java-package, con il trattino.

    segui anche questa guida:
    http://www.debian-administration.org/articles/142
    è praticamente identica alla precedente ma ti spiega anche come configurare i plugin.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Mi dispiace ma le mie fonti forse non vanno bene perche non trova nessun paccketto con java-package.
    Provate a postarmi semmai le vostre source.list cosi forse lo trovo anche io

    Grazie dell'aiuto!
    Alessio_Programmer

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    codice:
    ale@debianix:~$ cat /etc/apt/sources.list 
    #deb http://debian.fastweb.it/debian/ sarge main 
     
    deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main non-free contrib 
    deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ testing main non-free contrib  
    deb http://security.debian.org/ testing/updates main  
    
    # MPLAYER 
    
    deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main  
    
    #deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib 
    #deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    basta aggiungere "non-free contrib" ai repository che hai già...

  8. #8
    Grazie 1000 ragazzi!
    Ma cosa cambia se aggiungo non-free contrib?

    Comunque funziona tutto a meraviglia
    Alla prossima!
    Alessio_Programmer

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    Grazie 1000 ragazzi!
    Ma cosa cambia se aggiungo non-free contrib?
    secondo te... più pacchetti disponibili... leggi la documentazione debian...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.