Ho fatto un po' di pulizia in modo che la cosa sia più facile da leggere e da interpretare:
Qui la porzione di script presente nella pagina di upload delle immagini (e che richiama la funzione --> vd. sotto)
Codice PHP:
if(isset($_FILES['imagewn']))
{
//Prima copio il file inviato sul server nella mia cartella
copy( $_FILES['immagine'] , "c:/Intepub/wwwroot/public/galleria/" ); // Gira IIS
//Poi richiamo la funzione per creare l'immagine in versione ridotta (passandogli solo il nome del file)
createthumb($_FILES['imagewn']['tmp_name']);
}
Qui la dichiarazione della funzione (commentata):
Codice PHP:
function createthumb($uploaded_file)
{
$unic_string = md5(time()); //Lo uso per attribuire un nome unico al filename
# Controllo dell'estensione per vedere quale funzione utilizzare e definizione nomeunivoco
$ext = strtolower(end(explode('.', $uploaded_file)));
//Definizione VARIABILI
$immgrande_path = "c:/Intepub/wwwroot/public/galleria/"; //Il percorso di dov'è salvata l'immagine originale
$immgrande = "1_" . $unic_string . "." . $ext; //Il nome dell'immagine originale
$immpiccola_path = $immgrande_path; //Il percorso dov'è salvata l'immagine piccola (che sarà uguale a quello in cui è salvata l'immagine grande)
$immpiccola = "thumb_1_" . $unic_string . "." . $ext; //Il nome da attribuire all'immagine piccola
$grandeabs = $immaginegrande_path . $immgrande; //Il percorso assoluto (sul server) del file immagine GRANDE
$piccolaabs = $immpiccola_path . $immpiccola; //Il percorso assoluto (sul server) del file immagine PICCOLA
$httpurl_big = "http://localhost/public/gallery/$immgrande"; //Percorso http del file immagine grande
$httpurl_small = "http://localhost/public/gallery/$immpiccola"; //Percorso http del file immagine piccola
// Queste variabili servono per altre funzioni, non riguardano il mio problema :)
$hG = 97; //Al
$wG = 127;
// Qui dovrebbe rinominare il file immagine inviato secondo le variabili indicate sopra
rename("$immaginegrande_path/$uploaded_file", $grandeabs);
// E qui controlla, appunto, che il lavoro sia stato fatto
if(file_exists($grandeabs))
{
if ($ext == 'jpg' || $ext == 'jpeg') createjpg_thumb() // Qui ridimensiona l'immagine
}
else //Nel caso ritorni errore...
create_alert("Impossibile trovare il file source!"); //Questa è un'altra funzione che crea una finestra js di errore.
}
E guarda caso mi ritorna SEMPRE "Impossibile trovare il file source"...
Sarà anche la finestra in js che indispone con quel suo "sdling" ma... uff... :P