Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: partizionare da debian

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    228

    partizionare da debian

    è possibile creare la partizione su cui installare debian durante linstallazione dello stesso??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    sì, ma se non ti leggi una guida prima di iniziare a installare non ne esci più.

    cerca nel web la guida per installare sarge di ciacchi fabrizio.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    228
    Originariamente inviato da alkat
    sì, ma se non ti leggi una guida prima di iniziare a installare non ne esci più.

    cerca nel web la guida per installare sarge di ciacchi fabrizio.

    .a.
    perche sarge se io devo installare debian??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    andiamo bene...


    se vuoi un consiglio, evita di installare cose a caso.......è sicuramente il tipo di approccio peggiore ai sistemi gnu/linux

    in ogni caso, sarge è la attuale versione stable di debian, woody è la oldstable, etch la testing e sid la unstable, poi ci sono i pacchetti in experimental
    maggiori informazioni


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da ildero
    perche sarge se io devo installare debian??
    Fai un salto su www.debian.org e comincia a leggiucchiare qualcosa altrimenti non ne vieni più fuori.

    Invece di iniziare subito con Debian forse ti converrebbe provare prima qualcos'altro.

    Personalmente ti consiglierei Mandriva LE 2006: ha pacchetti un po' vecchiotti ormai (almeno per chi è abituato a continui aggiornamenti), ma va benissimo.

    Fedora anche potrebbe andar bene ma comunque qualcosa la dovrai leggere altrimenti non riuscirai mai a usare bene una distribuzione Linux.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.