Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: moltiplicazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    41

    moltiplicazione

    il problema è che mi viene visualizzato un risultato strano quando incontra un numero negativo nella riga:

    itemtotal = (eval(theprice*thequantity));

    Risultato:

    descrizione Qta prezzo prezzo totale
    Set–in reverse 1 € -120 € 0.0-11999

    non dovrebbe darmi -120? (-120*1) non è = -120?

    questo è uno stralcio di codice preso da una funzione:

    itemlist = 0;
    for (var i = 0; i <= fulllist.length; i++) {
    if (fulllist.substring(i,i+1) == '[') {
    itemstart = i+1;
    } else if (fulllist.substring(i,i+1) == ']') {
    itemend = i;
    thequantity = fulllist.substring(itemstart, itemend);
    itemtotal = 0;
    itemtotal = (eval(theprice*thequantity));
    temptotal = itemtotal * 100;
    totprice = totprice + itemtotal + 0;
    itemlist=itemlist+1;

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    cosa contiene la variabile fulllist ?

    Intanto comincia a modificare questo:

    thequantity = parseInt(fulllist.substring(itemstart, itemend),10);

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    41
    cavolo ora che cercavo di sitemare sto problemino mi sono ricordato che non ho inserito i decimali.... e adesso che sto cercando di farlo ho un problema a visualizzare i decimali:

    a = 100,10;
    b = 20,40;
    document.itemsform.totale.value = a+b;

    ma il risultato è sempre 120


    ho provato anche cosi':

    document.itemsform.totale.value = parseFloat(a)+ parseFloat(b);

    e cosi': document.itemsform.totale.value = parseFloat(a+b);

    niente da fare

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I decimali in javascript sono separati dal punto, non dalla virgola.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    41
    fatto ma il problema persiste mi da sempre l'intero
    come posso fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    41
    ho risolto cosi.... ma se cambio il valore da un'altra parte mi torna sempre la parte intera.... che casino!!!!


    var prezzobase= parseFloat(document.itemsform.pbase.value);

    var p1= parseFloat(priceIt);

    var p2= parseFloat(priceIt2);

    var p3= parseFloat(priceIt3);

    var p4= parseFloat(priceIt4);

    var p5= parseFloat(priceIt5);

    var p6= parseFloat(priceIt6);

    var p7= parseFloat(priceIt7);

    var p8= parseFloat(priceIt8);

    var p9= parseFloat(priceIt9);

    var p10= parseFloat(priceIt10);

    var tot = (p1 + p2 + p3 + p4 + p5 + p6 + p7 + p8 + p9 + p10 + prezzobase)+'';
    var arr = tot.split('.');
    arr[1]=(arr.length>1)?arr[1]+'00':'00';
    arr[1]=arr[1].substr(0,2);

    document.itemsform.totale.value = arr.join('.');

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.