ciao a tutti,
come posso far scorrere i risultati di un database mettendo i numeri di pagine?
vorrei creare un barra di navigazione comel'immagine allegata
grazie mille
ciao a tutti,
come posso far scorrere i risultati di un database mettendo i numeri di pagine?
vorrei creare un barra di navigazione comel'immagine allegata
grazie mille
stavo giusto leggendo...![]()
ma non capisco come e dove richiamare la funzione.... :master:
se leggi bene lì c'0è spiegato..Originariamente inviato da Rossella_75
stavo giusto leggendo...![]()
ma non capisco come e dove richiamare la funzione.... :master:
praticamente invece di fare la query con mysql_query la fai con al mia funzione (passando eventualemnte gli altri parametri).. poi leggi i valori di ritorno e impagini i dati come meglio credi.. al resto pensa lei ^_^
Se leggi bene l'esempio che sta allegato alla funzione, non dovresti avere problemi...
![]()
sto facendo cosi
poi dove vorrei la barra ho messocodice:include("paging.func.php"); mysql_select_db($database_connessione, $connessione); $query_Recordset1 = "SELECT * FROM news WHERE id_pagina = 21 ORDER BY `data` DESC"; $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $connessione) or die(mysql_error()); $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1); $totalRows_Recordset1 = mysql_num_rows($Recordset1);
ma niente.... dove sbaglio???codice:<?php paging($query_Recordset1,$x_pag=10,$num_links=5) ?>
qui:Originariamente inviato da Rossella_75
ma niente.... dove sbaglio???
e qui:codice:$Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $connessione) or die(mysql_error());
codice:<?php paging($query_Recordset1,$x_pag=10,$num_links=5) ?>
la mia funzione sostituisce mysql_query.. non le si affianca.
Devi fare così:
Codice PHP:
include("paging.func.php");
mysql_select_db($database_connessione, $connessione);
$query_Recordset1 = "SELECT * FROM news WHERE id_pagina = 21 ORDER BY `data` DESC";
$Recordset1 = paging($query_Recordset1);
if($Recordset1['0'] == 0) echo "non ci sono record";
else
{
$row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1[0]);
//ti stampi come meglio credi i vari campi di $row_Recordset1
}
echo $Recordset1[1]; //stampa il menu'.. o barra di navigazione come la chiami
![]()
scusami ma non riesco propio a comprendere
ho fatto cosi
Codice PHP:
<td class="style2a"><?php include("paging.func.php");
mysql_select_db($database_connessione, $connessione);
$query_Recordset1 = "SELECT * FROM news WHERE id_pagina = 21 ORDER BY `data` DESC";
$Recordset1 = paging($query_Recordset1) or die(mysql_error());
if($Recordset1['0'] == 0) echo "non ci sono record";
else { $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1[0]); }
echo $Recordset1[1];?></td>
poi ho modificato i parametri della funzione cosi
ma mi viene fuori solo il numero 1 mentre i record sono 10 :master:Codice PHP:
function paging($query,$x_pag=3,$num_links=3)
...
cosìì non stampi nulla...Originariamente inviato da Rossella_75
scusami ma non riesco propio a comprendere
ho fatto cosi
Codice PHP:
<td class="style2a"><?php include("paging.func.php");
mysql_select_db($database_connessione, $connessione);
$query_Recordset1 = "SELECT * FROM news WHERE id_pagina = 21 ORDER BY `data` DESC";
$Recordset1 = paging($query_Recordset1) or die(mysql_error());
if($Recordset1['0'] == 0) echo "non ci sono record";
else { $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1[0]); }
echo $Recordset1[1];?></td>
devi stampare il contenuto di $row_Recordset1.... che poi sarà un array associativo nome_campo->valore_campo.. per ogni iterazione del while (quindi per ogni riga dei record che vanno in quella pagina...)
Non devi modificare la funzione -.-poi ho modificato i parametri della funzione cosi
ma mi viene fuori solo il numero 1 mentre i record sono 10 :master:Codice PHP:
function paging($query,$x_pag=3,$num_links=3)
...
lascia
function paging($query,$x_pag=10,$num_links=5)
se poi vuoi cambiare i valori devi CHIAMARLA (la dichiarazione di una funzione è una cosa, la chiamata un'altra) con gli opportuni parametri.. cioè nel tuo caso:
$Recordset1 = paging($query_Recordset1,3,3);
Tutte queste cose poi non riguardano la mia funzione, ma il php. La mia funzione puoi vederla solo come una mysql_query() un po' più specifica.. che ti restituisce solo i record che devono essere visualizzati in quella pagina...
per il resto è come se usassi mysql_query normalmente e normalmente ti restituissse 3 record...
insomma.. studiatii un po' meglio php![]()
ok adesso ho capito....![]()
grazie mille![]()