Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Adwords Vs. Yahoo Search Marketing (overture)

    Ciao a tutti,
    è da un po' che non posto e me ne dispiaccio

    Colgo l'occasione per ripostare in quanto sto affrontando la tematica in oggetto nella mia tesi di laurea e sarei curioso di sapere da chi, come me, utilizza entrambi questi strumenti di keyword advertising, quali sono le principali differenze, pregi e difetti di entrambe le piattaforme pubblicitarie.
    Differenze che vanno, ovviamente, al di là del traffico e dei siti su cui pubblicano i due sistemi. Qualcosa di più tecnico magari.

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Google: non si ha mai la certezza di essere primi, anche offrendo cifre folli e disponendo di budget elevatissimi. GG usa come uno dei parametri per il posizonamento dei propri annunci anche il CTR: l'annuncio più cliccato, considerato il più pertinente alle richieste degli utenti in relazione alla key/keyphrase cercata, occuperà posizioni più alte. Dunque viene premiata la pertinenza e la creatività.
    Yahoo: più paghi più stai in alto: è matematico.

    Google: Fino a qualche settimana fa non si conosceva minimamente quello che gli altri erano disposti a pagare per una determinata key/keyphrase; ora GG mette a disposizione un range di offerte indicando la cifra più alta e quella più bassa, ma considerato quanto detto nel punto precedentemente, anche offrendo più della maggiore offerta disponibile non si ha la certezza di essere primi
    Yahoo: Conosci esattamente quello che gli altri offrono per una certa key/keyphrase e se sei disposto a pagare di più puoi scavalcare chiunque. Puoi decidre esattamente in che posizione vuoi che venga pubblicato il tuo annuncio (per le prime 5 posizioni).

    Google: si possono pubblicare diverse tipologie di annunci per ciuscuna campagna. Così si potrà verificare l'efficcia di ciascuno di essi; GG, come detto, provvederà a pubblicare con più frequenza quello con più alto CTR. Tuttavia non permette di abbinare annunci diversi a key/keyphrase diverse, a patto di non voler creare un gruppo di annunci per ogni key/keyphrase.
    Yahoo: consente di abbinare un annuncio diverso ad ogni key/keyphrase, ma non diversi annunci per ciascuna di esse.

    Google: stabilisce in modo dinamico il costo di ciscun click in relazione alla concorrenza, sempre nell'ambito del costo e del budget prestabilito. Se ad esempio si è disposti ad offrire 50 cent a click, ma non ci sono annunci concorrenti, GG ridurrà automaticamente il costo del click.
    Yahoo: il costo del click è statico e può essere modificato solo tramire pannello. Si rischia di spendere sodi inutilmente in caso di uscita di concorrenti.

    Google: si possono attivare account e campagne in tutte le lingue e/o paesi in tempi rapidissimi.
    Yahoo: occorre far richiesta scritta per l'attivazione di ciscun account (che viene attivato in 1-2 giorni lavorativi). Successivamente occorre creare gli annunci inviarli per l'esame editoriale e attendere altre 24-48 ore). Occorre creare un account diverso per ciscuna lingua e/o paese.

    Google: costo attivazione account: 5 euro
    Yahoo: costo attivazione: occorre versare 50 euro per ciascun account creato.

    Google: non invia le fatture, tranne che per spese superiori a 2500 euro/mese per ciscin account.
    Yahoo: invia automaticamente le fatture

    Sempre più i due sistemi adottano migliorie volte ad assomigliarsi l'un l'altro. Yahoo ultimamente ha introdotto il "budget attivo", simile a quello di Google e la possibilità di raggruppare più account in un unico pannello. Da canto suo Google ha introdotto le offerte minime e massime per ciascuna key/keyphrase, caratteristica peculiare di Yahoo.

    Ovviamente di differenze piccole e grandi ce ne sono ancora diverse ma la loro rilevanza dipende dal proprio metodo di lavoro ee dalle richiste della propria clientela.
    A mio parere Google ha comunque una marcia in più.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.