Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    next & previous in photoblog

    Salve gente, ho bisogno di una delucidazione su come creare in questa pagina

    http://www.notyet.it/pb1.php

    i tasti next e previuos per poter scorrere di 5 in 5 i risultati della query qui sotto

    codice:
    if (!isset($start) OR $start<0)
    $start=0;
    $step = 7;
    
    $query = "SELECT e.id, e.title, e.body, e.timestamp, e.comments  FROM serendipity_entries e, serendipity_entrycat ec
    where ec.categoryid = '7' and ec.entryid = e.id ORDER BY id DESC LIMIT $start,$step";
    da come potete capire sto recuperando i dati che ho inserito con uno script di un blog, e non ho idea di come impostare questa funzione.

    Help!
    NOISE! [and melody]
    www.notyet.it - www.myspace.com/acidheadmusic

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Codice PHP:
    //metti i due tasti html con stesso name(pagina) e value diversi:  next  e pre


    switch ($_POST['pagina']){
    case 
    false:
        
    $_SESSION['inizio'] = 0;
        
    $_SESSION['fine'] = 5;
        
    $limit " LIMIT 0,5";
        break;
    case 
    'next':
        
    $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']+5;
        
    $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']+5;
        
    $limit " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine'];
        break;
    case 
    'pre':    
        
    $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']-5;
        
    $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']-5;
        
    $limit " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine'];
        break;    
    }
    // io ho usato POST pagina ma tu adatta i tuoi se vuoi, non conoscendo la pagina...
    if (!isset($start) OR $start<0)
    $start=0;
    $step 7;

    $query "SELECT e.id, e.title, e.body, e.timestamp, e.comments  FROM serendipity_entries e, serendipity_entrycat ec
    where ec.categoryid = '7' and ec.entryid = e.id ORDER BY id DESC "
    .$limit;

    //per non cliccare indietro nel caso fossi alla pagina iniziale puoi mettere un if per nn visualizzare il tasto pre. 

  3. #3
    Ok

    un paio di domande:

    i link devo farli di questo tipo?

    codice:
    next
    pre
    e incollo il codice che mi hai postato nella pagina pb1, e modifico

    codice:
    switch ($_POST['pagina']){
    in

    codice:
    switch ($_POST['pb1.php']){
    ?
    NOISE! [and melody]
    www.notyet.it - www.myspace.com/acidheadmusic

  4. #4
    non funzia ho provato cosi:

    codice:
    <?
    include("config.inc.php");
    
    
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    
    switch ($_POST['pagina']){ 
    case false: 
        $_SESSION['inizio'] = 0; 
        $_SESSION['fine'] = 5; 
        $limit = " LIMIT 0,5"; 
        break; 
    case 'next': 
        $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']+5; 
        $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']+5; 
        $limit = " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine']; 
        break; 
    case 'pre':     
        $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']-5; 
        $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']-5; 
        $limit = " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine']; 
        break;     
    } 
    
    // io ho usato POST pagina ma tu adatta i tuoi se vuoi, non conoscendo la pagina... 
    
    if (!isset($start) OR $start<0) 
    $start=0; 
    $step = 7; 
    
    $query = "SELECT e.id, e.title, e.body, e.timestamp, e.comments  FROM serendipity_entries e, serendipity_entrycat ec 
    where ec.categoryid = '7' and ec.entryid = e.id ORDER BY id DESC ".$limit; 
    
    $result = mysql_query($query, $db);
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    
    
    { echo "<h1>$row[title]</a></h1>";
    
    echo nl2br("$row[body]</a>");
    
    echo "date:";   
     
    echo date("j/n/y", $row[timestamp]);  
    
    
    echo "
    <a href=\"/public/news/comment.php?serendipity[entry_id]=$row[id] &amp;serendipity[type]=comments\" onclick=\"window.open(this.href, 'comments', 'width=480,height=480,scrollbars=yes'); return false;\">Comments (  $row[comments] )</a> ";
      
     }
    ?>
    
    
    
    pre
    
    next
    NOISE! [and melody]
    www.notyet.it - www.myspace.com/acidheadmusic

  5. #5
    UP
    NOISE! [and melody]
    www.notyet.it - www.myspace.com/acidheadmusic

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Se vuoi usare i tasti come fossero link devi pero' mettere nello switch $_GET['pagina'] al posto del POST.

    Io ho levato start e step xche' ho fatto tutto in $limit.

  7. #7
    Ok. cosi funziona però cè un problema. intanto posto il codice.

    codice:
    switch ($_GET['pagina']){ 
    case false: 
        $_SESSION['inizio'] = 0; 
        $_SESSION['fine'] = 5; 
        $limit = " LIMIT 0,5"; 
        break; 
    case 'pre': 
        $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']+5; 
        $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']+5; 
        $limit = " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine']; 
        break; 
    case 'next':     
        $_SESSION['inizio'] = $_SESSION['inizio']-5; 
        $_SESSION['fine'] = $_SESSION['fine']-5; 
        $limit = " LIMIT ".$_SESSION['inizio'].",".$_SESSION['fine']; 
        break;     
    } 
    
    
    
    $query = "SELECT e.id, e.title, e.body, e.timestamp, e.comments  FROM serendipity_entries e, serendipity_entrycat ec 
    where ec.categoryid = '7' and ec.entryid = e.id ORDER BY id DESC ".$limit;
    se faccio pre ( ho scambiato pre con next, perchè con pre si va nelle pagine dei post precedenti) funziona, ma se poi faccio next per ritornare avanti dove ero all'inizio mi visualizza vuoto.

    Provare per credere

    www.notyet.it/pb1.php

    Non riesco a capire dove sia l'errore.
    Preciso che serendipity funziona a categorie, e io estraggo i dati che provengono da un db con piu categorie, e gli ID non sono sucessivi.
    Questo vuol dire che posso avere un post con ID 30 e quello sucessivo con ID 35, perchè nel mentre sono state inserite cose nelle altre categorie, che perchè continuano ad usare la stessa numerazione di ID ( mi sono fatto spiegare? :master: ).

    Magari puo essere un informazione utile.

    In ogni caso piu mi servirebbe anche quella dritta sull' IF per nascondere tasto NEXT e PRE nel caso prima e dopo non ci fosse niente.

    Scusate se rompo con questa cosa, prometto che il prima possibile mi metto a studiare...

    sob..
    NOISE! [and melody]
    www.notyet.it - www.myspace.com/acidheadmusic

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    509
    ho lo stesso problema con un richiamo. in pratica perde i valori nella condizione where...e cosi no nriesce piu' a fare la query.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.